Descrizione
La Polizia Municipale di Mazara del Vallo a seguito di un'attività investigativa svolta dal Nucleo di Polizia Stradale e coordinata dal Comandante Menfi, ha accertato la circolazione contemporanea di due veicoli con lo stesso numero di targa prova. Dall'esito dell'attività di indagine è emerso che una delle due targhe prova era stata clonata e contraffatta per estendere i benefici connessi ad un altro veicolo. La Polizia Municipale ha sequestrato la targa prova contraffatta ed il secondo mezzo sul quale era stata indebitamente collocata. Denunciato all'Autorità Giudiziaria per il reato di contraffazione e per ogni altro reato ipotizzabile dal fatto appurato, il presunto autore della contraffazione, peraltro titolare della targa prova regolarmente autorizzata dal Ministero delle Infrastrutture e Trasporti.
Proseguono i controlli per la sicurezza e la regolarità della circolazione veicolare, anche con l'ausilio dei sistemi di videocamere ed il nuovo sistema "Captur" di rilevazione in tempo reale di violazioni al codice della strada montato su mezzi della Pm.
24 ottobre 2025
Indirizzo
A cura di
Contenuti correlati
- Incontro a Palazzo di Città tra il Sindaco Quinci ed il Comandante facenti funzioni della Compagnia Carabinieri di Mazara tenente Ettore Scognamiglio
- Approda a Mazara il Camper della Prevenzione "Screening in piazza"
- ll cordoglio della Città per la scomparsa della professoressa Giuseppina Adamo
- Manifestazione "Dame e cavalieri sulla scacchiera della storia"
- Mensa scolastica al via, riviste le quote di compartecipazione
- Avviso per la realizzazione del servizio "Centri Educativi Polivalenti" per minori a rischio
- Celebrazione della Giornata dell'Unità Nazionale, delle Forze Armate e del Combattente
- Living Mazara Il San Carlo Borromeo apre le porte ai giovani per costruire nuovi spazi di comunità
- 8° Slalom Automobilistico del Satiro Città di Mazara del Vallo
- Giornata dell'Unità Nazionale, delle Forze Armate e del Combattente
Ultimo aggiornamento: 24 ottobre 2025, 12:18