Tutte le notizie (84)

Fare squadra per fronteggiare le conseguenze della crisi climatica (e non solo) sul settore vitivinicolo
Il 31 ottobre (ore 19) Incontro al Seminario Vescovile di Mazara promosso dai Sindaci di Marsala, Mazara e Petrosino ed aperto a tutti i Sindaci, Parlamentari, Associazioni di Categoria e Cantine Sociali del Trapanese

Il Comune di Mazara del Vallo sostiene Gibellina per il titolo di Capitale Italiana dell'Arte Contemporanea 2026
L'assessore Germana Abbagnato, a Roma insieme ad altri rappresentanti siciliani, promuove il progetto “Portami il futuro” per valorizzare il patrimonio artistico del territorio

Giornata Fai d'Autunno
Focus sulle Rinnovabili. Visite guidate al Parco Eolico Edison di Mazara del Vallo

Eventi dal 10 al 13 ottobre a Mazara del Vallo
Ricco programma di appuntamenti sanitari, di sensibilizzazione, culturali e sportivi

Dall’11 al 13 ottobre “Matabbìa” approda a Mazara del Vallo
Tavole rotonde, proiezioni e momenti culturali sul tema delle esperienze di convivenza dei Siciliani in Tunisia e dei Tunisini in Sicilia

Crisi settore agricolo e Siccità. Interventi urgenti per salvaguardare il settore vitivinicolo
I sindaci di Marsala, Petrosino e Mazara del Vallo richiedono con forza l'istituzione di un tavolo tecnico urgente presso la Presidenza della Regione Siciliana. Stilato un documento a firma dei tre sindaci

Eventi, il programma dal 14 al 30 settembre
Nel week end il Festival Le Vie dei Tesori. Domenica 15 settembre a Tonnarella, dalle 8 a mezzogiorno, gara podistica PA-MARE 2024

Donata al Comune un'opera dell'artista Piero Barbera
Dipinto in olio su tela raffigurante l'antico Castello Normanno

Festival Le Vie dei Tesori, la Città di Tutti
13 luoghi da visitare e scoprire in tre week end dal 14 al 29 settembre. Presentazione stamani in Conferenza Stampa

Settembre di eventi: Cinema, Musica e Cultura
Rassegna "Cinema all'aperto- Estate 2024", festeggiamenti in onore di Santa Rosalia e dal 14 settembre il Festival "Le Vie dei Tesori"

Al Via i Festeggiamenti di Santa Rosalia
Dal 4 all’8 settembre celebrazioni religiose e momenti culturali in onore della co-patrona della Città

Sopralluogo al sito archeologico di Roccazzo della IV Commissione consiliare
Appello alla tutela dell’ambiente

Ultimo atto del Festino di San Vito 2024
Dalle 17,30 la Processione con l’Imbarco. Ritorno del Simulacro nella chiesa di San Michele e giochi pirotecnici

Festino di San Vito
Apprezzati il Corteo Storico a Quadri Viventi. la Cerimonia di Consegna delle Chiavi della Città e l'Azione Sacra della Via Crucis di San Vito. Sabato la Fiaccolata. Domenica l'Imbarco

Entra nel vivo il Festino di San Vito 2024 con il Corteo Storico a Quadri viventi e la Cerimonia di Consegna delle Chiavi della Città
Dalle 19 di oggi. Ieri l'apertura con la cerimonia dell'Annuncio e la translatio del simulacro dalla chiesa di San Michele alla Cattedrale. Stanotte la fiaccolata mattutina con cui il simulacro è stato accompagnato al Santuario di San Vito in riva di Mare