Tutte le notizie (108)
Estate Mazarese 2025, il programma del fine settimana (18-20 luglio)
Cinema, Musica, Teatro, Street Food
“Asilo” Moti, nella Galleria Santo Vassallo uno spazio dedicato alla creatività per ragazze e ragazzi
Il progetto avviato ieri avrà la durata di un mese
Festeggiamenti Madonna del Paradiso
Domenica 13 luglio processione dell'Effige dalla Cattedrale a Santa Gemma. Regolamentazione viabilità
Prende il via oggi la Festa della Madonna del Paradiso
Dalle ore 19 messa in Santuario ed a seguire la processione della "Discesa della Madonna" con il trasporto dell'effige in Cattedrale. Regolamentazione viabilità
Mazara del Pesce dal 27 al 29 giugno, Regolamentazione viabilità
L'inaugurazione venerdì 27 giugno alle ore 18,30 con la parata della Fanfara dei Bersaglieri. Fino a domenica stand, degustazioni e spettacoli
Martin Scorsese al Museo del Satiro
Il regista italo americano di fama mondiale sta girando un docu-film sui relitti e naufragi dell'antichità. Protagonista anche il Satiro Danzante ripescato nel 1998 da Capitan Ciccio
S'insedia la Commissione per il riconoscimento dei prodotti a denominazione comunale d'origine
I Muccunedda ed il Pane di Barca prime proposte De.C.O.
Si chiude la rassegna "Il Maggio dei Libri"
Il 30 maggio (ore 18 piazza della Repubblica) "Storie sotto i Portici"; il 31 maggio (ore 17,30 Civic Center) Presentazione del libro "Nascita della Mafia"
Festeggiamenti in onore del Santissimo Crocifisso, programma e regolamentazione viabilità
Domenica 25 maggio dalle ore 19,15 la processione nel quartiere Makara/Santa Maria di Gesù
La domus romana di San Nicolò Regale ammirata dagli studenti del Liceo Adria Ballatore e Lycèe de L'Arc
Dopo lo scavo per la ricerca di ulteriori reperti si realizzerà la musealizzazione del sito
Meeting dei paesi e città di San Vito
Parte intanto la macchina organizzativa per il Festino 2025
Corteo Letterario "Passi e Versi per incontrare Dante e Petrarca"
Promosso dall'IC Grassa apre martedì 29 aprile la Rassegna Il Maggio dei Libri
Mazara celebra l'80 anniversario della Liberazione dal nazifascimo
Due momenti intensi: la lettura dei nomi dei partigiani mazaresi dinanzi la lapide del partigiano Modica di piazza Fiorentino e gli onori alla Statua del Milite Ignoto
80° Anniversario della Liberazione dal nazi-fascimo
Venerdì 25 aprile alle ore 9 omaggio alla lapide del partigiano Vincenzo Modica di via Dante Fiorentino con lettura dei nomi dei partigiani. A seguire il corteo si muoverà verso il Monumento ai Caduti
Pasqua si rinnova il rito dell'Aurora
Domenica 20 aprile alle ore 10,45 in piazza della Repubblica la suggestiva manifestazione dell'incontro delle statue della Madonna e del Cristo Risorto