Descrizione
Si è svolta nella mattinata di ieri, martedì 5 agosto, alle ore 10:00, presso il Teatro Garibaldi, la conferenza di presentazione della Festa del Pane e della Pasta, l’evento che dal 10 al 12 agosto animerà la suggestiva borgata costiera.
Ecco la scaletta ufficiale della X edizione della Festa del Pane e della Pasta:
10 agosto
L'evento prende il via a partire dalle 18:00 del 10 agosto (orario d'inizio per tutte le giornate) con l’inaugurazione ufficiale: stand gastronomici aperti per le prime degustazioni di pane, pasta e cereali locali, accompagnati da piatti tipici come couscous e pietanze di pesce fresco.
Alle luci del tramonto si svolge il primo spettacolo: il Tour Estivo Radio Time 90 – Summer Fest, con musica e dj set per accendere la festa.
Esposte le opere della mostra “Non Solo Pane”, tra cui il suggestivo Pane Devozionale di San Giuseppe, preparato dalle donne del borgo con tecniche tradizionali legate alla devozione.
11 agosto
Sul palco si alterneranno Loredana Scalia, con la sua comicità, e il gruppo BADABOOM per una serata di risate e spettacolo live.
Durante la giornata, il borgo ospiterà un percorso artistico itinerante: murales realizzati dal collettivo ScalmaNati per l’Arte, con Gerry Bianco e Piero Barbera che dipingono in diretta le vie del paese con temi agricoli, pane e grano.
Si terrà inoltre il tradizionale “Carosello Culturale” presso i lavatoi storici, con letture e confronti fra autori, oltre al convegno “Una botte… e via!” per approfondire vino e tradizione locale.
12 agosto
L’ultima sera, il 12 agosto, è il gran finale: il palco sarà dominato dal concerto della celebre cantante Jo Squillo, interprete di grande energia e simbolo della dance italiana.
La conduttrice Vittoria Abbenante guiderà la serata finale, chiudendo con stile la festa.
Durante la manifestazione saranno consegnati i prestigiosi premi “La Sulana d’Oro” e “La Dimensione del Tempo”, riconoscimenti assegnati a chi ha dato valore alla cultura e alle tradizioni del territorio.
Si tratta di un viaggio di sapori all'interno della nostra terra: dalla Street Food Valley con specialità tipiche, amari e vini locali, fino agli stand dedicati a pesca, agricoltura e pastorizia, per un' immersione autentica tra le eccellenze del territorio.
6 agosto 2025
A cura di
Contenuti correlati
- Estate mazarese, gli eventi della settimana
- In servizio 6 nuovi agenti di Pm stagionali
- Cordoglio per la scomparsa dell'ex dipendente comunale Vito Pantaleo
- Co-progettiamo Mazara: presentati i progetti e le modalità di partecipazione agli avvisi di coprogettazione
- In servizio da oggi due nuovi agenti di Polizia Municipale
- Al via al Civic Center il Cineforum per giovani "Diritti al Cinema"
- Via libera del Consiglio al Rendiconto della gestione 2024 ed alle variazioni e salvaguardia del bilancio 2025 e pluriennale
- Mazara del Vallo ottiene un finanziamento di 8,5 milioni di euro: il 30 luglio un incontro pubblico per presentare le azioni e coinvolgere la comunità
- Al via il Servizio di trasporto pubblico estivo
Ultimo aggiornamento: 6 agosto 2025, 13:25