Descrizione
Si è svolto ieri, presso la stanza del Sindaco, un incontro particolarmente sentito tra il primo cittadino Salvatore Quinci e Suor Fortunata Borgogni, tornata a Mazara del Vallo dopo sei anni di assenza. Ad accompagnare la religiosa, la consigliera comunale Antonella Coronetta.
Suor Fortunata, appartenente alla Congregazione della Sacra Famiglia, è attualmente in servizio presso un orfanotrofio a Kinshasa, nella Repubblica Democratica del Congo. Qui si prende cura di bambini in condizioni di estrema vulnerabilità, offrendo loro protezione dalla povertà, dalla guerra e dalle malattie. Un’opera preziosa che testimonia il valore universale della solidarietà e dell’amore verso il prossimo.
Dal 1968 e per oltre 40 anni, la religiosa ha svolto il proprio servizio a Mazara del Vallo, accompagnando la crescita di intere generazioni di bambini, con dedizione, amore e spirito educativo. Il suo operato ha lasciato un segno profondo nella memoria e nel cuore di tanti mazaresi, che ancora oggi la ricordano con affetto e gratitudine.
"Abbiamo accolto Suor Fortunata come si accoglie una persona di famiglia – ha dichiarato il Sindaco Quinci – perché è parte viva della storia della nostra comunità. La sua presenza qui ci ricorda quanto possa essere prezioso il dono del servizio e della missione, anche nei luoghi più lontani del mondo."
L’Amministrazione comunale ha voluto esprimere pubblicamente il proprio ringraziamento a Suor Fortunata per la testimonianza di vita e l’impegno educativo profuso a Mazara del Vallo e in altri contesti di missione.
17 giugno 2025
A cura di
Contenuti correlati
- Giornata dell'Unità Nazionale, delle Forze Armate e del Combattente
- Slargo di Villa Garibaldi intitolato a Michele Argentino, architetto e docente universitario
- S'insedia il nuovo Segretario Generale avv. Vincenzo Sanzo
- Intitolazione all'architetto e docente universitario Michele Argentino dello spazio urbano retrostante il prospetto del Teatro Garibaldi
- Rifiuti, Sabato 1 Novembre nessuna raccolta porta a porta in quanto giornata festiva
- Carta Dedicata a Te (500 euro spendibili in beni di prima necessità)
- Sport, il nazionale di arti marziali Vito Margiotta conquista il bronzo al campionato europeo di karate in Polonia
- Cimitero comunale, l'area di ingresso torna fruibile dopo tre anni
- Per un Comune più vicino al cittadino, via libera al nuovo regolamento sull'Urp - Ufficio Relazioni con il Pubblico
- L'avv. Vincenzo Sanzo nuovo Segretario Generale del Comune
Ultimo aggiornamento: 17 giugno 2025, 10:28