Descrizione
Con determinazione sindacale n. 54 di oggi è stata ufficializzata la data di domenica 16 giugno per l'elezione del consigliere comunale straniero aggiunto di Mazara del Vallo.
Ai sensi dell'articolo 34 comma 4 dello Statuto comunale "Al fine di assicurare la piena integrazione tra le comunità degli immigrati e la cittadinanza di Mazara del Vallo, al consiglio comunale partecipa in forma permanente e con funzioni consultive, da esercitarsi nelle forme prescritte e dal regolamento consiliare, un rappresentante eletto dalla comunità extracomunitaria, residente a Mazara del Vallo, con votazione all'uopo indetta. L'elezione è regolata da apposito strumento normativo approvato in consiglio comunale. La durata in carica del consigliere aggiunto è pari a quella del consiglio comunale”.
Il regolamento richiamato dallo Statuto, poi adottato dal Consiglio comunale il 10 febbraio 2011 e modificato con deliberazione consiliare n. 105 dell'8 ottobre 2019, prevede appunto che l'elezione del consigliere comunale straniero aggiunto si svolga «la Domenica successiva a quella fissata per il rinnovo del Consiglio Comunale». Come noto, per l'elezione di sindaco e consiglio comunale si voterà l'8 e 9 giugno, unitamente alle elezioni europee, e pertanto - da regolamento - la data prevista per l'elezione del consigliere straniero aggiunto è domenica 16 giugno.
- I precedenti: Il primo consigliere comunale straniero aggiunto della Città di Mazara del Vallo è stato Mohamed Soufien Zitoun.
Successivamente, nella consiliatura 2014-2019, Consigliere straniero aggiunto eletto è stato il prof. Mohamed Alì Soualmia.
Successivamente, nonostante la regolare convocazione dei comizi elettorali per l'elezione del consigliere comunale straniero aggiunto nella domenica successiva al primo turno amministrativo del 2019, non fu presentata alcuna candidatura nei termini previsti. Pertanto nella consiliatura 2019-2024 il Consiglio comunale di Mazara del Vallo non ha avuto alcun consigliere straniero aggiunto in rappresentanza della comunità residente extracomunitaria.
La modifica effettuata al regolamento prevede che: "Nel caso in cui per assenza di candidati non si proceda all’elezione del Consigliere aggiunto l'Amministrazione Comunale procede, non oltre il termine di 12 mesi dalla data di elezione del Consiglio Comunale, all’indizione di una nuova elezione".
- Sono eleggibili a Consigliere Straniero Aggiunto i cittadini stranieri non appartenenti all'Unione Europea in possesso dei seguenti requisiti: maggiore età, secondo la legge italiana; residenza anagraficamente ed ininterrottamente nel territorio del Comune di Mazara del Vallo da almeno 4 (quattro) anni; non aver riportato condanne penali né in Italia né all’estero, da attestare mediante autocertificazione; regolare permesso di soggiorno o carta di soggiorno; conoscenza sufficiente della lingua italiana.
- Presentazione delle candidature: Tra il 30° ed il 25° giorno antecedente le elezioni, le candidature dovranno essere presentate alla Segreteria del Comune (con sottoscrizione di almeno 75 elettori).
- Elettorato attivo: Sono elettori i cittadini stranieri non appartenenti alla Comunità Europea e non cittadini italiani che abbiano raggiunto la maggiore età, secondo la legge italiana, alla data della elezione e che abbiano la residenza anagrafica ininterrottamente a Mazara del Vallo da almeno 2 anni.
Ulteriori particolari nel regolamento allegato.
18 aprile 2024
Indirizzo
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
- Screening diabetologici gratuiti e iniziative di sensibilizzazione e prevenzione in occasione della Giornata Mondiale del Diabete
- Avviso ricognizione e rinnovo concessioni suolo pubblico per "dehors"
- Attribuite ai Comuni le funzioni di polizia amministrativa
- Incontro a Palazzo di Città tra il Sindaco Quinci ed il Comandante facenti funzioni della Compagnia Carabinieri di Mazara tenente Ettore Scognamiglio
- Approda a Mazara il Camper della Prevenzione "Screening in piazza"
- ll cordoglio della Città per la scomparsa della professoressa Giuseppina Adamo
- Manifestazione "Dame e cavalieri sulla scacchiera della storia"
- Mensa scolastica al via, riviste le quote di compartecipazione
- Avviso per la realizzazione del servizio "Centri Educativi Polivalenti" per minori a rischio
- Celebrazione della Giornata dell'Unità Nazionale, delle Forze Armate e del Combattente
Ultimo aggiornamento: 18 aprile 2024, 15:14