Descrizione
I Sindaci dei Comuni di Mazara del Vallo, Petrosino, Marsala, Salemi, Vita e Gibellina, su proposta del Dipartimento di Prevenzione Veterinaria dell'ASP di Trapani, hanno firmato analoghe ordinanze a tema "Norme relative alla corretta detenzione e gestione dei cani nonché alla corretta conduzione degli stessi nelle aree pubbliche".
Per il Comune di Mazara del Vallo l'ordinanza sindacale è la n. 32 di oggi.
Nel corso di una recente riunione convocata dal Dipartimento di Prevenzione Veterinaria dell'Asp è stata riscontrata sul territorio la presenza di cani padronali mal gestiti in quanto non identificati e lasciati liberi di vagare e dunque potenziale fonte di pericolo per la collettività. L'ordinanza mira a intensificare i controlli da parte degli organi competenti, ovvero la Polizia Municipale, sui predetti animali.
L'ordinanza ribadisce la possibilità per il cittadino che volesse farsi carico di un cane vagante, di segnalare l'animale alla Polizia Municipale e richiederne l'adozione con obbligo di sterilizzazione.
Si sottolinea che la identificazione mediante microchip degli animali d'affezione è obbligo sancito dalla legge regionale n. 15/22 e dal d.Lgs.n.134/22.
"Nonostante gli importanti risultati raggiunti nel nostro Comune - afferma l'Assessore con delega al Benessere degli Animali Gianfranco Casale - continuiamo a registrare troppi abbandoni di cani sul territorio. Grazie a questa iniziativa, che per la prima volta coinvolge più Comuni coordinati dall'ASP, miriamo ad azzerare il numero di cani non identificati e proveremo a promuovere la sterilizzazione come buona pratica per la lotta al randagismo e per garantire una migliore qualità di vita agli animali stessi".
Ordinanza in allegato.
03 giugno 2025
Ettore Bruno
Indirizzo
A cura di
Contenuti correlati
- Incontro a Palazzo di Città tra il Sindaco Quinci ed il Comandante facenti funzioni della Compagnia Carabinieri di Mazara tenente Ettore Scognamiglio
- Approda a Mazara il Camper della Prevenzione "Screening in piazza"
- ll cordoglio della Città per la scomparsa della professoressa Giuseppina Adamo
- Manifestazione "Dame e cavalieri sulla scacchiera della storia"
- Mensa scolastica al via, riviste le quote di compartecipazione
- Avviso per la realizzazione del servizio "Centri Educativi Polivalenti" per minori a rischio
- Celebrazione della Giornata dell'Unità Nazionale, delle Forze Armate e del Combattente
- Living Mazara Il San Carlo Borromeo apre le porte ai giovani per costruire nuovi spazi di comunità
- 8° Slalom Automobilistico del Satiro Città di Mazara del Vallo
- Giornata dell'Unità Nazionale, delle Forze Armate e del Combattente
Ultimo aggiornamento: 3 giugno 2025, 10:33