Descrizione
"Su input del sindaco Quinci abbiamo impresso un'accelerazione alla procedura per giungere all'approvazione del Documento preliminare del Piano Urbanistico Generale di Mazara del Vallo. Il Documento, dopo la verifica di coerenza da parte degli organi istituzionali competenti, da acquisire nell'ambito di una Conferenza di pianificazione, sarà inviato al Consiglio Comunale per la discussione e la successiva adozione".
Lo annuncia l'assessore comunale ai Lavori Pubblici Vito Torrente.
"Il Piano - sottolinea il responsabile unico del procedimento arch. Antonella Russo - è uno dei primi in Sicilia redatto in applicazione della nuova legge urbanistica regionale del 2020 ed è concepito nel rispetto dei principi di contenimento e razionalizzazione del consumo del suolo e di sostenibilità ambientale delle scelte urbanistiche".
- I tempi. L'iter per lo strumento urbanistico fondamentale denominato Piano Urbanistico Generale (PUG) è stato avviato nel febbraio 2021 con una delibera di giunta che contiene le direttive per la redazione del PUG in attuazione della Legge Regionale del 13 agosto 2020 n.19 che ha introdotto nuove disposizioni riguardanti la materia urbanistica, abrogando nel contempo la previgente legislazione ed imponendo ai Comuni di procedere alla pianificazione urbanistica del territorio. In pratica non essendo più prevista né la revisione né l'aggiornamento di precedenti strumenti urbanistici si procede alla progettazione di un Documento ex novo.
Il cronoprogramma prevede che entro un mese al Documento preliminare del Piano Urbanistico possano essere effettuate osservazioni degli enti competenti ai fini Vas: valutazione ambientale strategica.
Dovrà poi essere convocata una Conferenza di Pianificazione, che avrà tre mesi di tempo per esprimere un parere definitivo. Pertanto, se non interverranno intoppi di carattere burocratico, nel giro di quattro-cinque mesi il Documento preliminare del Piano Urbanistico Generale potrebbe approdare in consiglio comunale per l'approvazione.
Un lavoro che in questi anni si è avvalso della collaborazione del docente universitario prof. Giuseppe Trombino e di altri professionisti, in raccordo con i tecnici comunali e che prosegue in questa importante fase.
07 maggio 2025
Ettore Bruno
Indirizzo
A cura di
Contenuti correlati
- Slitta il servizio il trasporto pubblico estivo
- Cordoglio per la scomparsa di Renzo Mezzapelle
- Insediamento della Consulta dei Migranti
- Estate Mazarese 2025, il programma del fine settimana
- Festeggiamenti Madonna del Paradiso
- Guasto con perdita alla conduttura idrica di Costiera
- Il 23 luglio il Triangolare del Cuore in memoria di Giovanni Falcone, Paolo Borsellino, Francesca Morvillo e gli agenti delle scorte
- Omaggio alla piccola atleta Daria Pugliese. A soli 11 anni vanta ben 7 titoli italiani ed internazionali
- Parcheggio via Tenente Gaspare Romano, approvato il progetto per gli impianti antincendio
- Ambiente, proseguono gli interventi di deblattizzazione
Ultimo aggiornamento: 7 maggio 2025, 13:47