Descrizione
Con due distinte ordinanze la Polizia Municipale ha istituito alcuni divieti di transito e fermata in aree oggetto di lavori
Con l'ordinanza n. 5/2024 si consente alla “CONSORTILE FLUENS S.R.L.” di potere eseguire e terminare in sicurezza i restanti lavori di realizzazione di un collettamento del sistema fognario, acque nere, al servizio della frazione di Tonnarella per il successivo collegamento alla rete esistente del Lungomare Giuseppe Mazzini. L'ordinanza ricalca la precedente scaduta lo scorso 31 dicembre, prevedendo fino alla fine dell'anno e comunque fino a cessate esigenze il divieto di transito e fermata nelle zone adiacenti quelle aree di cantiere che verranno comunicate dalla stessa impresa e riconoscibili dall'apposita segnaletica. In ogni caso i divieti potranno essere in vigore solo dalle ore 7 alle ore 18 delle giornate lavorative e non festive.
Con l'ordinanza n. 6/2024, per le giornate che vanno da giovedì 18 a venerdì 26 gennaio 2024, dalle ore 7:00 alle ore 18:00, eccetto le giornate di sabato e domenica, e comunque fino a cessate esigenze previsto il DIVIETO DI TRANSITO E FERMATA, in entrambi i sensi di marcia in tutta la Via Volturno per consentire all'impresa L.E.S. DI ALESSANDRO GENNA & C. S.N.C. di effettuare i lavori di rifacimento del manto stradale.
17 gennaio 2024
A cura di
Contenuti correlati
- Attività della 3° Commissione consiliare
- Carta della Cultura, contributi per l'acquisto di libri
- Tessera di libera circolazione 2026 sui mezzi di trasporto extraurbano Ast per cittadini inabili
- Riconoscimento del Comune al campione di tiro a volo Vincenzo Foderà
- Gli appuntamenti del fine settimana
- Nuovi orari degli uffici Blitz Servizi Postali srl per il ritiro degli eventuali avvisi e atti in giacenza inviati dall'Ufficio Tributi
- La Giunta municipale approva le misure correttive volte al superamento delle criticità evidenziate dalla Corte dei Conti
- Giornata Mondiale della Salute mentale 2025
- Censimento permanente della Popolazione e delle abitazioni 2025
- Mazara del Vallo si mobilita per l’ambiente
Ultimo aggiornamento: 18 gennaio 2024, 15:14