Descrizione
In occasione della Giornata della Memoria, Mazara del Vallo accoglie con favore una serie di eventi organizzati in città da ANPI, Accademia Selinuntina, FIDAPA e Quartiere Makara. L’invito rivolto ai cittadini è quello di partecipare e commemorare le vittime dell'Olocausto promuovendo un messaggio di unità, tolleranza e impegno contro ogni forma di discriminazione.
L'importanza di preservare la memoria storica è cruciale per costruire un futuro di comprensione, e rispetto reciproco.
*Eventi in Programma:*
ANPI
Incontri e testimonianze nelle scuole
26 gennaio IIS Ferrara
29 gennaio IC Borsellino-Ajello
30 gennaio IC Boscarino-Castiglione
31 gennaio IC Giuseppe Grassa
ACCADEMIA SELINUNTINA
27 gennaio ore 9:30 Visita guidata nel quartiere della Giudecca di Mazara “La memoria contro l'indifferenza”
FIDAPA e QUARTIERE MAKARA
30 gennaio ore 9:00 - Piazza Tre Giornate - Posa targa commemorativa in memoria delle vittime dell'Olocausto
A cura di
Contenuti correlati
- Manifestazione "Dame e cavalieri sulla scacchiera della storia"
- Mensa scolastica al via, riviste le quote di compartecipazione
- Avviso per la realizzazione del servizio "Centri Educativi Polivalenti" per minori a rischio
- Celebrazione della Giornata dell'Unità Nazionale, delle Forze Armate e del Combattente
- Living Mazara Il San Carlo Borromeo apre le porte ai giovani per costruire nuovi spazi di comunità
- 8° Slalom Automobilistico del Satiro Città di Mazara del Vallo
- Giornata dell'Unità Nazionale, delle Forze Armate e del Combattente
- Slargo di Villa Garibaldi intitolato a Michele Argentino, architetto e docente universitario
- S'insedia il nuovo Segretario Generale avv. Vincenzo Sanzo
- Intitolazione all'architetto e docente universitario Michele Argentino dello spazio urbano retrostante il prospetto del Teatro Garibaldi
Ultimo aggiornamento: 26 gennaio 2024, 19:54