Descrizione
Dal 27 giugno al 30 agosto, con una "coda di eventi" programmata anche in settembre ed ottobre, si svolgeranno le manifestazioni del programma "Estate Mazarese 2025 - In zona blu" promosso dall'amministrazione comunale di Mazara del Vallo.
Il sindaco Salvatore Quinci e l'assessore comunale agli Eventi Germana Abbagnato hanno presentato stamani in conferenza stampa il cartellone di manifestazioni che prevede musica, teatro, spettacoli per bambini ed adulti, cinema, festival e presentazione libri.
Il via il 27 giugno e fino al 29 giugno con la Kermesse Mazara del Pesce.
Tra i festival tematici si segnalano inoltre il Color Summer Festival in spiaggia (13 agosto Tonnarella), il Mezzo Festival (25-26 luglio Giardino dell'Emiro), line up urban e contemporanea che racconterà il Mediterraneo con musica e talk. E ancora: La festa del Pane e della Pasta (dal 10 al 12 agosto a Borgata Costiera), il Satiro d'Oro Festival ( 6 agosto piazza della Repubblica)
Evento clou è il Festino di San Vito (dal 17 al 24 agosto) quest'anno affidato alla società Collage ed alla direzione artistica di Carla Favata dal titolo "Pellegrini nel cuore e nella storia di Mazara".
Sul fronte musicale si esibiranno artisti come Loredana Errore, Giuseppe Anastasi, Valerio Scanu, Random, Luca Virago. l'Orchestra Sinfonica Siciliana, Joe Squillo ma anche talenti originari di Mazara del Vallo e già affermati a livello internazionale come Fabrizio Mocata (candidato agli Latin Grammy Awards 2024). E ancora: Arabella Rustico, Giuseppe Sinacori, Mato Sciacca, Pietro Adragna, Chiara Senesi, Mauro Carpi Quintet ed altri artisti.
Per il teatro e cabaret: Tony Sperandeo, Ernesto Maria Ponte, Massimo Spata, Tony Carbone, Ivan Fiore, Balistreri e Peppone, Giacomo Bonagiuso sono inseriti nel cartellone di eventi.
Farà inoltre tappa a Mazara il Sicilia in Festa Tour diretto da Francesco Caltabiano.
Confermata la rassegna cinematografica "Cinema Sotto le Stelle".
Previste tre notti bianche con visite guidate al Museo Diocesano e chiese in aperture serali
Spazio allo street food sia nell'ambito di alcuni dei festival tematici sia con l'International Street Food - chef in strada che con il Mazara Food Fest nella passeggiata Consagra del lungomare.
Si rinnovano gli appuntamenti culturali delle rassegne di presentazioni libri. In particolare a cura di Lettere 2022 la rassegna "In... chiostro d'autore" proporrà incontri con gl autori Salvo Toscano, Rosita Manuguerra, Salvo Palazzolo, Davide Calafato, Nadia Terranova ed Ugo Barbara. A cura di Mag Libri la rassegna "Letture estate 2025" proporrà i teatro/lettura Fatastè, Colpesce e Feedbook.
Sul fronte sport e solidarietà previsto un triangolare con la Nazionale attori e cantanti, competizioni di taekwondo ed eventi fitness che culmineranno con la Strawoman.
Il programma, che è suscettibile di variazioni, è stato programmato con circa 65mila euro di fondi comunali (vedi delibera di giunta) oltre a contributi come nel caso del Festino di San Vito, destinatario di circa 100mila euro dalla Regione Siciliana.
Soddisfazione è stata espressa dal sindaco Salvatore Quinci e dall'assessore Abbagnato per la qualità del programma varato in collaborazione con associazioni ed enti, tenendo conto delle esigenze finanziarie dell'Ente.
Il programma è disponibile presso l'InfoPoint turistico "Terrazza Alhambra" di piazza Mokarta aperto dal martedì al sabato dalle 8 alle 14, il martedì e giovedì anche dalle 14,30 alle 17,30.
Il programma è inoltre scaricabile dalle pagine web e social Città di Mazara del Vallo e Mazara Valley.
21 giugno 2025
Indirizzo
A cura di
Contenuti correlati
- Co-progettiamo Mazara: presentati i progetti e le modalità di partecipazione agli avvisi di coprogettazione
- In servizio da oggi due nuovi agenti di Polizia Municipale
- Al via al Civic Center il Cineforum per giovani "Diritti al Cinema"
- Via libera del Consiglio al Rendiconto della gestione 2024 ed alle variazioni e salvaguardia del bilancio 2025 e pluriennale
- Mazara del Vallo ottiene un finanziamento di 8,5 milioni di euro: il 30 luglio un incontro pubblico per presentare le azioni e coinvolgere la comunità
- Al via il Servizio di trasporto pubblico estivo
- Movida estiva, il Sindaco firma una nuova ordinanza per regolamentare musica e alcol
- Niente auto nel lungomare Mazzini tutte le domeniche sera dal 27 luglio al 31 agosto
- Rifiuti, la raccolta porta a porta di umido/organico e vetro è stata rallentata oggi da problemi tecnici in alcune zone
- Cerimonia di scopertura dell'opera "Vittime Collaterali"
Ultimo aggiornamento: 20 giugno 2025, 12:59