Descrizione
Il settore vitivinicolo della Sicilia Occidentale, pilastro dell'economia locale, sta affrontando una crisi senza precedenti a causa della siccità e delle avversità climatiche degli ultimi due anni. La produzione di uva ha subito un calo del 75%, compromettendo la sostenibilità delle aziende agricole e delle cantine sociali, cuore pulsante della cooperazione vitivinicola.
I sindaci di Marsala, Petrosino e Mazara del Vallo richiedono con forza l'istituzione di un tavolo tecnico urgente presso la Presidenza della Regione Siciliana, con la partecipazione delta deputazione trapanese, di una rappresentanza dei consigli comunali, delle associazioni di categoria, delle istituzioni locali e dei rappresentanti delle aziende vitivinicole. Obiettivo: discutere e attuare misure immediate per fronteggiare l'emergenza.
"Chiediamo - scrivono i sindaci Anastasi, Grillo e Quinci - interventi immediati sia da parte del Governo Regionale che di quello Nazionale, per evitare conseguenze irreversibili per l'economia e la tradizione vitivinicola della nostra regione".
Giacomo Anastasi (Petrosino)
Massimo Grillo (Marsala)
Salvatore Quinci (Mazara del Vallo)
Indirizzo
A cura di
Contenuti correlati
- Dal 15 settembre il via al servizio di trasporto pubblico scolastico
- Servizio Asacom, per una scelta consapevole
- Cimitero, ripresi i lavori di sistemazione dell'area centrale d'ingresso
- Il cordoglio della Città per la scomparsa dell'avvocato Giulio Mocata
- Mazara Calcio, abbonamento n. 1 per il sindaco Salvatore Quinci
- Cimitero, nuovo piano estumulazione
- Via libera del Consiglio comunale allo schema di convenzione per l'attivazione di Piani particolareggiati attuativi per privati ed al nuovo Regolamento delle Entrate
- Contributo per rimborso spese di viaggio studenti pendolari
- Fornitura gratuita e semi gratuita dei libri di testo per gli studenti di scuole secondarie di primo e secondo grado
- Interventi ambientali dal 13 al 17 settembre
Ultimo aggiornamento: 24 settembre 2024, 09:36