Descrizione
Con determinazione dirigenziale n 1339/2024 sono stati approvati i verbali di gara della procedura di affidamento, per un periodo di 8 anni, del Caffè Letterario del Civic Center di Mazara del Vallo all'interno dell'ex Carcere mandamentale di corso Vittorio Veneto. Sono due le imprese che hanno partecipato all'avviso pubblicato lo scorso mese di aprile. Con la proposta progettuale legata alla promozione di eventi culturali e la quantificazione monetaria del canone di concessione (con l'offerta di 10mila euro annui), il miglior punteggio di 97,19 punti tra le società partecipanti è stato attribuito all'impresa sociale Moltivolti di Palermo.
Seguiranno ora i controlli burocratici della documentazione e si procederà, all'esito di questi, all'affidamento definitivo.
L'impresa sociale Moltivolti, nata nel 2014 da un gruppo di 14 persone provenienti da 8 Paesi diversi di Europa, Asia e Africa ha già all'attivo esperienze di promozione del cibo come strumento di dialogo fra persone e culture diverse.
Conclusa la fase dei controlli ed a seguito dell'affidamento definitivo, l'attività del Caffè Letterario del Civic Center dovrà avere inizio entro 90 giorni dalla stipula della convenzione con il Comune. Tale attività riguarderà obbligatoriamente l'esercizio di somministrazione di alimenti e bevande (bar, gelateria, pasticceria) e facoltativamente anche l'attività di ristorazione. A tali attività dovranno essere connesse alla specificità di Caffè Letterario iniziative di vari eventi quali presentazioni di libri, incontri con autori e artisti, personali di pittura ed altri eventi secondo il progetto culturale proposto in fase di partecipazione all'avviso.
Ulteriori dettagli verranno resi noti prossimamente.
02 luglio 2024
Indirizzo
A cura di
Contenuti correlati
- Al via i lavori di ristrutturazione della caserma dei Carabinieri
- Lungomare, a settembre il rifacimento degli attraversamenti pedonali
- Mazara del Vallo accoglie Suor Fortunata Borgogni
- Pergamena celebrativa all'artista Piero Barbera
- Acquisizione al demanio regionale di terreni privati ricadenti all'interno della Riserva Naturale Orientata Lago Preola e Gorghi Tondi
- S'insedia la Commissione per il riconoscimento dei prodotti a denominazione comunale d'origine
- Mercoledì il via agli esami di maturità 2025
- Domenica nel lungomare Fata Morgana di Tonnarella il trofeo podistico "PA-M-ARE 2.0 2025"
- Potenziamento Centri Estivi 2025 per agevolare la partecipazione dei minori di famiglie in condizioni di svantaggio socio-economico
- Incivili creano una micro discarica in via Potenza. Beccati dalle telecamere della Pm
Ultimo aggiornamento: 3 luglio 2024, 09:31