Descrizione
Pubblicato nell'albo pretorio online il manifesto sindacale/avviso pubblico per l'elezione del consigliere comunale straniero aggiunto in rappresentanza dei cittadini extracomunitari residenti in Mazara del Vallo, che si terrà domenica 16 giugno dalle ore 7 alle ore 22.
Per essere eletti (elettorato passivo) occorre un'età superiore a 18 anni alla data della consultazione elettorale; essere residente a Mazara del Vallo da almeno 4 anni consecutivi; non avere riportato condanne penali né in Italia né all’estero; essere in possesso di regolare permesso di soggiorno o carta di soggiorno; conoscenza sufficiente della lingua italiana.
Gli aventi diritto al voto (elettorato attivo) sono i cittadini stranieri, non appartenenti alla Comunità Europea e non Cittadini Italiani, che abbiano raggiunto la maggiore età alla data della elezione, che abbiano la residenza anagrafica ininterrottamente a Mazara del Vallo da almeno due anni e che non abbiano riportato condanne penali.
Le singole richieste di candidature dovranno essere corredate da almeno 75 firme di sottoscrittori autenticate sui moduli predisposti dal Servizio Elettorale comunale, e presentate inderogabilmente dal 17 maggio e fino alle ore 12 del 22 maggio.
Ulteriori dettagli nel manifesto/avviso allegato.
02 maggio 2024
Indirizzo
A cura di
Contenuti correlati
- Avviso per la realizzazione del servizio "Centri Educativi Polivalenti" per minori a rischio
- Celebrazione della Giornata dell'Unità Nazionale, delle Forze Armate e del Combattente
- Living Mazara Il San Carlo Borromeo apre le porte ai giovani per costruire nuovi spazi di comunità
- 8° Slalom Automobilistico del Satiro Città di Mazara del Vallo
- Giornata dell'Unità Nazionale, delle Forze Armate e del Combattente
- Slargo di Villa Garibaldi intitolato a Michele Argentino, architetto e docente universitario
- S'insedia il nuovo Segretario Generale avv. Vincenzo Sanzo
- Intitolazione all'architetto e docente universitario Michele Argentino dello spazio urbano retrostante il prospetto del Teatro Garibaldi
- Rifiuti, Sabato 1 Novembre nessuna raccolta porta a porta in quanto giornata festiva
- Carta Dedicata a Te (500 euro spendibili in beni di prima necessità)
Ultimo aggiornamento: 2 maggio 2024, 11:30