Descrizione
Nel mese di agosto saranno sospese le aperture pomeridiane del Comune di Mazara del Vallo del lunedì e del mercoledì che riprenderanno regolarmente dal mese di settembre. Lo prevede la determinazione n.109/2024 del sindaco Salvatore Quinci.
"In deroga al normale orario di servizio degli uffici comunali che prevede un orario antimeridiano da lunedì al venerdì dalle 8,00 alle 14,00 con due rientri pomeridiani nelle giornate di lunedì e mercoledì di 3 ore ciascuno - si legge nella determinazione sindacale - per il periodo dalla data del 01 agosto 2024 al 31 agosto 2024 i rientri del lunedì e del mercoledì rimangono sospesi, fatta salva l’erogazione dei servizi pubblici essenziali e dei servizi che non possono interrompere l’orario di lavoro pomeridiano o che necessitano di un orario diversificato a servizio dell’utenza come ad esempio: Polizia Municipale, siti museali ed edifici monumentali, cimitero Comunale".
Con lo stesso provvedimento amministrativo viene stabilito che le ore non lavorate, dovranno essere recuperate dal personale entro il 31 dicembre 2024 di concerto con il dirigente del settore di appartenenza ogni 1° sabato del mese a decorrere dal mese di ottobre, e compatibilmente con le esigenze organizzative dell'Ente.
Pertanto, l'orario di apertura al pubblico standard degli uffici comunali, per il periodo estivo dalla data del primo agosto 2024 al 31 agosto 2024, viene fissato nel seguente modo: dal Lunedi al Venerdì dalle ore 8.00 alle ore 14.00, ferme restando alcune diverse articolazioni di ricevimento del pubblico di particolari uffici.
31 luglio 2024
Indirizzo
A cura di
Contenuti correlati
- Avviso per la realizzazione del servizio "Centri Educativi Polivalenti" per minori a rischio
- Celebrazione della Giornata dell'Unità Nazionale, delle Forze Armate e del Combattente
- Living Mazara Il San Carlo Borromeo apre le porte ai giovani per costruire nuovi spazi di comunità
- 8° Slalom Automobilistico del Satiro Città di Mazara del Vallo
- Giornata dell'Unità Nazionale, delle Forze Armate e del Combattente
- Slargo di Villa Garibaldi intitolato a Michele Argentino, architetto e docente universitario
- S'insedia il nuovo Segretario Generale avv. Vincenzo Sanzo
- Intitolazione all'architetto e docente universitario Michele Argentino dello spazio urbano retrostante il prospetto del Teatro Garibaldi
- Rifiuti, Sabato 1 Novembre nessuna raccolta porta a porta in quanto giornata festiva
- Carta Dedicata a Te (500 euro spendibili in beni di prima necessità)
Ultimo aggiornamento: 31 luglio 2024, 09:59