Municipium
Descrizione
"La nostra Città celebrerà le vittime dell'Olocausto e la Settimana della Memoria venerdì 31 gennaio con l'emozionante testo teatrale Shabbadai. In mattinata una prima rappresentazione sarà dedicata agli studenti ed andrà in scena nell'aula magna dell'Istituto Ferrara. Nel pomeriggio, alle ore 18, rappresentazione aperta a tutti al teatro Garibaldi".
Lo annuncia l'assessore comunale alla Cultura Germana Abbagnato.
"Sciabbadai" è un testo teatrale scritto e diretto da Gabriele Marcelli interpretato dall'attore di origini mazaresi Natale Russo e da Luigi Pisani e Jonah Marcelli. Il testo nel 2023 si è aggiudicato il prestigioso Premio Fersen alla drammaturgia contemporanea italiana ed ha ottenuto il patrocinio delle comunità ebraiche ed il plauso dell'Anpi.
Prodotto da "Teatro della Yod" Shabbadai è "l'incontro di tre malinconie, un dramma saturnino sull'essere artisti, sull'essere ebrei, sull'essere sacerdoti, sull'essere innocenti. Un cantico della rabbia e della nostalgia per ciò che si è perso, ma anche della gioia e della fiducia nelle scelte che si compiono. E della memoria che sopravvive solo quando viene trasmessa".
In particolare, “Sciabbadai” narra la storia di una notte del 1943 nella vita di Lino Colombo, attore decaduto e perseguitato a causa delle sue origini ebraiche. Per sfuggire alla furia nazifascista all’indomani della razzìa del Ghetto di Roma, Lino trova rifugio in una chiesetta poco fuori città. Qui incontrerà due personaggi bizzarri ed enigmatici, un prete e un bambino, che cambieranno inaspettatamente la sua vita e gli permetteranno di tornare protagonista del proprio destino.
In allegato locandine spettacolo teatro Garibaldi.
24 gennaio 2025
Municipium
Indirizzo
Via Carmine, 15, 91026 Mazara del Vallo TP, Italia
Municipium
A cura di
Municipium
Contenuti correlati
- Al via i lavori di ristrutturazione della caserma dei Carabinieri
- Lungomare, a settembre il rifacimento degli attraversamenti pedonali
- Mazara del Vallo accoglie Suor Fortunata Borgogni
- Pergamena celebrativa all'artista Piero Barbera
- Acquisizione al demanio regionale di terreni privati ricadenti all'interno della Riserva Naturale Orientata Lago Preola e Gorghi Tondi
- S'insedia la Commissione per il riconoscimento dei prodotti a denominazione comunale d'origine
- Mercoledì il via agli esami di maturità 2025
- Domenica nel lungomare Fata Morgana di Tonnarella il trofeo podistico "PA-M-ARE 2.0 2025"
- Potenziamento Centri Estivi 2025 per agevolare la partecipazione dei minori di famiglie in condizioni di svantaggio socio-economico
- Incivili creano una micro discarica in via Potenza. Beccati dalle telecamere della Pm
Ultimo aggiornamento: 24 gennaio 2025, 14:46