Salvatore Quinci confermato Sindaco di Mazara del Vallo

Vittoria al primo turno per l'attuale primo cittadino. E' il 50° Sindaco di Mazara del Vallo

Data :

11 giugno 2024

Salvatore Quinci confermato Sindaco di Mazara del Vallo
Municipium

Descrizione

Con 12.451 voti, pari al 46,68%, Salvatore Quinci è stato confermato Sindaco della Città di Mazara del Vallo. 

58 anni, laureato in Scienze Matematiche, funzionario dell'Agenzia delle Entrate, Salvatore Quinci è sposato e padre di due figli. Vanta una lunga esperienza di volontariato nell'associazionismo cattolico. E' stato proclamato Sindaco per il primo mandato nel maggio 2019.  Due le particolarità legate alla sua rielezione: è il 50° Sindaco di Mazara del Vallo ed è il primo sindaco eletto al primo turno di voto, senza la necessità del ballottaggio.

Nei 50 seggi dove sabato 8 giugno e domenica 9 giugno si è votato per le amministrative e le europee è apparso subito chiaro, sin dall'avvio delle operazioni di scrutinio amministrativo, che l'attuale primo cittadino sarebbe stato rieletto alla carica di Sindaco per il mandato 2024-2029, senza la necessità di un turno di ballottaggio, essendo palesi sia il divario dagli altri due candidati sindaci Ippolito (ha ottenuto 8345 voti pari al 31,28%) e Cristaldi (ha ottenuto 5.879 voti pari al 22,4%), sia il trend percentuale di Quinci ben al di sopra del necessario 40% dei voti validi.

Salvatore Quinci è sostenuto dalle liste Salvatore Quinci Sindaco (2.674 voti pari al 10,42%), Fratelli d'Italia (2.257 voti pari all'8,8%), Osservatorio Politico (2.179 voti pari all'8,49%), Partecipazione Politica (1.941 voti pari al 7,56%), Libertà (1.519 voti pari al 5,92%). Il Sindaco Quinci ha pertanto ottenuto 1881 voti in più delle liste che lo hanno appoggiato.

Quinci potrà contare sulla maggioranza del consiglio comunale, anche se per l'ufficialità della ripartizione dei 24 seggi (mix metodo d'Hont tra le liste che hanno raggiunto il quorum del 5% - attribuzione premio di maggioranza) si dovrà attendere la proclamazione.

 

Questi i risultati delle liste a sostegno del candidato Vita Maria Ippolito:

Dc 2.996 voti pari all'11,67%; Forza Italia 2.484 voti pari al 9,68%; Popolari Autonomisti/La Forza dei Fatti 2.180 voti pari all'8,5%; Più Vita 1598 voti pari al 5,06%; Nuova Energia Popolare/Udc 686 voti pari al 2,67% (non raggiunge il quorum e non avrà consiglieri).

Pertanto la candidata Ippolito ha ottenuto 1.599 voti in meno rispetto alle liste collegate.

 Questi i risultati delle liste collegate a sostegno del candidato sindaco Nicolò Cristaldi:

Cristaldi Sindaco 1640 voti pari al 6,39%; Futuristi 1495 voti pari al 5,93%; Orgoglio e Futuro 1456 voti pari al 5,67%; Movimento Democratico 857 voti pari al 3,34% (non raggiunge il quorum e non avrà consiglieri).

Pertanto il candidato Cristaldi ha ottenuto 431 voti in più delle liste che lo hanno appoggiato.

 

- Alle elezioni amministrative hanno votato 27.542 elettori su 43.171 aventi diritto per una percentuale di affluenza che si è attestata sul 63,8%.I voti totali compresi quelli contestati e assegnati sono stati 26.675 di cui 25.662 per le liste e 1013 per i soli candidati sindaci (schede con segnate i soli sindaci). Le schede e voti non validi sono stati in complesso 867 di cui 192 bianche e 2 contestate e non assegnate.

Nei links sottostanti tutti i risultati in dettaglio. 

 

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot