Descrizione
I "Muccunedda di Mazara del Vallo" ed il "Pane di Barca" sono i primi due prodotti di rilevanza storica, culturale e gastronomica, per i quali è stata avviata l'istruttoria finalizzata al riconoscimento come prodotti De.C.O.(denominazione comunale di origine).
Lo ha deciso nella riunione d'insediamento la Commissione Comunale per la De.C.O. istituita con determina sindacale n. 74/2025.
La Commissione, presieduta dall'assessore Gianfranco Casale e composta dallo chef Pietro Graziano, dal giornalista e scrittore Massimo Manzo (Esperto delle tradizioni popolari locali), dall'esperta di marketing e promozione turistica Francesca Battista, dal segretario Giuseppe Gabriele, si è riunita alla presenza del vice presidente della II Commissione consiliare Arianna D'Alfio ed ha avviato l'iter per il riconoscimento della De.C.O. dei due prodotti della tradizione storia ed enogastronomica mazarese.
"Come evidenziato nel regolamento approvato dal Consiglio comunale - sottolinea l'assessore Gianfranco Casale - attraverso le De.C.O. si mira conservare nel tempo i prodotti che si identificano con gli usi e che fanno parte della cultura popolare locale, a tutelare la storia, le tradizioni, il patrimonio culturale e i sapori legati alle produzioni tipiche locali. Un'azione di valorizzazione ma anche di promozione del territorio".
16 giugno 2025
Ettore Bruno
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
- Co-progettiamo Mazara: presentati i progetti e le modalità di partecipazione agli avvisi di coprogettazione
- In servizio da oggi due nuovi agenti di Polizia Municipale
- Al via al Civic Center il Cineforum per giovani "Diritti al Cinema"
- Via libera del Consiglio al Rendiconto della gestione 2024 ed alle variazioni e salvaguardia del bilancio 2025 e pluriennale
- Mazara del Vallo ottiene un finanziamento di 8,5 milioni di euro: il 30 luglio un incontro pubblico per presentare le azioni e coinvolgere la comunità
- Al via il Servizio di trasporto pubblico estivo
- Movida estiva, il Sindaco firma una nuova ordinanza per regolamentare musica e alcol
- Niente auto nel lungomare Mazzini tutte le domeniche sera dal 27 luglio al 31 agosto
- Rifiuti, la raccolta porta a porta di umido/organico e vetro è stata rallentata oggi da problemi tecnici in alcune zone
- Cerimonia di scopertura dell'opera "Vittime Collaterali"
Ultimo aggiornamento: 16 giugno 2025, 15:54