Descrizione
Domenica 21 luglio si svolgerà l'ultima processione religiosa delle solennità della Madonna del Paradiso con trasporto dell'effige dalla Cattedrale al Santuario.
Con ordinanza dirigenziale n. 188/2024 il comando di Polizia Municipale ha regolamentato la viabilità veicolare disponendo dalle 17 alle 23 di domenica 21 luglio:
DIVIETO DI FERMATA nella Via Conte Ruggero, nel tratto che va dalla Via del Castello Normanno alla Via Porta SS. Salvatore, nel tratto della Via SS. Salvatore compreso tra la via Conte Ruggero e il Lungomare Mazzini , nel Lungomare Giuseppe Mazzini, tratto compreso tra la Via Porta SS. Salvatore e il Piazzale GB Quinci, nella Via Molo Comandante G. Caito, in Piazza Regina, nella Via Gian Giacomo Adria, nel tratto del Corso Vittorio Veneto compreso tra la Gian Giacomo Adria e la via Madonna del Paradiso, in Via Madonna del Paradiso, nella Piazza Madonna del Paradiso.
DIVIETO DI TRANSITO (durante il passaggio della processione) nella Via Conte Ruggero, nel tratto che va dalla Via del Castello Normanno alla Via Porta SS. Salvatore, nel tratto della Via SS. Salvatore compreso tra la Via Conte Ruggero e il Lungomare Giuseppe Mazzini, nel Lungomare Giuseppe Mazzini, tratto compreso tra la Via Porta SS. Salvatore e il Piazzale GB Quinci, nella Via Molo Comandante G. Caito, in Piazza Regina, nella Via Gian Giacomo Adria, nel tratto del Corso Vittorio Veneto compreso tra la Gian Giacomo Adria e la Via Madonna del Paradiso, in Via Madonna del Paradiso, nella Piazza Madonna del Paradiso. nel tratto della Via Calatafimi compreso tra la via Solferino e la Piazza Madonna del Paradiso, nel tratto della Via Casa Santa compreso tra la Via Termini e la Piazza Madonna del Paradiso, nel tratto della Via Padre Giacomo Cusmano compreso tra la Via Termini e la Piazza Madonna del Paradiso, in tutta la via Madonna del Paradiso, in tutta la Piazza Madonna del Paradiso e nella Via Ciantro G. Sansone.
21 luglio
20 luglio 2024
Indirizzo
A cura di
Contenuti correlati
- Giornata Mondiale della Salute mentale 2025
- Censimento permanente della Popolazione e delle abitazioni 2025
- Mazara del Vallo si mobilita per l’ambiente
- Archeologia, riconoscimenti all'Università di Vienna ed alla memoria del prof. Sebastiano Tusa
- Consiglio comunale, "via libera" all'affidamento della riscossione coattiva ad Agenzia delle Entrate Riscossione
- Al via i servizi di Micro nido e Spazio Gioco comunali del plesso Poggioreale
- Progetto Erasmus+, il Liceo Adria Ballatore ospita studenti e docenti francesi
- Nuova seduta del consiglio comunale
- Interventi ambientali dal 24 al 26 settembre
- Le Vie dei Tesori a Mazara del Vallo tra vicoli arabi e chiese normanne
Ultimo aggiornamento: 21 luglio 2024, 10:18