Descrizione
Con l'87,70% di raccolta differenziata Mazara del Vallo ottiene il riconoscimento nazionale di Legambiente "Miglior Comune Rifiuti Free sopra i 15000 abitanti Regione Sicilia 2024". Ne danno notizia il sindaco di Mazara del Vallo Salvatore Quinci e l'assessore all'Ambiente Giampaolo Caruso.
"Premiato il buon lavoro in tema ambientale di questi anni grazie anche alla collaborazione di quella ampia parte di popolazione che, a differenza di una minoranza di incivili, ha ben compreso il valore di una corretta differenziata". Questo il commento dell'amministrazione comunale che esprime soddisfazione per l'ennesimo positivo risultato e riconoscimento in tema ambientale che arriva dopo i riconoscimenti di Legambiente Sicilia degli ultimi anni.
Legambiente, come ogni anno dal 1996, conferisce con il patrocinio del Ministero dell'Ambiente riconoscimenti di Comuni ricicloni. Dal 2016 inoltre è stata posta l'attenzione sui Comuni rifiuti free ovvero quei comuni che partecipano al concorso nazionale e che risultano avere, oltra ad una percentuale di raccolta differenziata uguale o maggiore del 65% una produzione pro capite di rifiuto indifferenziato inferiore o uguale ai 75kg/anno/abitante (per Mazara del Vallo quest'ultimo dato si è attestato su 50,6 Kg/anno/abitante).
25 luglio 2024
Indirizzo
A cura di
Contenuti correlati
- Guasto con perdita alla conduttura idrica di Costiera
- Il 23 luglio il Triangolare del Cuore in memoria di Giovanni Falcone, Paolo Borsellino, Francesca Morvillo e gli agenti delle scorte
- Omaggio alla piccola atleta Daria Pugliese. A soli 11 anni vanta ben 7 titoli italiani ed internazionali
- Parcheggio via Tenente Gaspare Romano, approvato il progetto per gli impianti antincendio
- Ambiente, proseguono gli interventi di deblattizzazione
- Prende il via oggi la Festa della Madonna del Paradiso
- Tempi duri per automobilisti e centauri indisciplinati. Entra in azione il sistema "Captur"
- Via libera del consiglio comunale alla Relazione Annuale del Sindaco
- Programmato il servizio di trasporto pubblico estivo dal 14 luglio al 7 settembre
- Fruibile l'area di stazionamento veicoli con ingresso dalla via Valeria
Ultimo aggiornamento: 25 luglio 2024, 14:51