Descrizione
Con l'hashtag #MazaraDiceNo, la Città di Mazara del Vallo aderisce alla Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne. Queste le iniziative patrocinate dal Comune.
- Estermporanea di pittura. In esposizione fino al prossimo 30 novembre nella Sala La Bruna del Collegio dei Gesuiti le opere dell’estemporanea “L’Arte di Saper Rinascere” che, su iniziativa della Fidapa Mazara, è stata inaugurata sabato scorso.
- Proiezione sul ledwall di piazza Mokarta. Video e Reel realizzati dagli studenti delle scuole mazaresi sono in proiezione sul ledwall di piazza Mokarta e saranno condivise nei prossimi giorni sul portale ed i social comunali. L'iniziativa è a cura delle donne del Consiglio comunale e della Giunta Municipale di Mazara del Vallo.
- Iluminazione Arco Normanno di Rosso. Su richiesta del CRI Croce Rossa Mazara e di altre associazioni il Comune illumina di rosso da ieri l'Arco Normanno in segno di adesione alla Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne
- Inaugurazione Murale piazza Macello. Martedì 25 Novembre alle ore 12 nel muro perimetrale del Plesso La Marca Marino di piazza Macello dell'Istituto comprensivo Pirandello - Bonsignore sarà scoperto il murale contro la violenza di genere realizzato su iniziativa dell'Istituto scolastico e del Lions Club Mazara con la collaborazione del Liceo Artistico e della Pro Loco. Per l'occasione con Ordinanza di Pm sono stati istituiti dalle ore 8 alle 13 il Divieto di Fermata ambo i lati: Piazza Macello – Via Mongiolisi (tratto compreso fra la Piazza Macello e la Via Giuliano Mancini) ed il Divieto di Transito in Piazza Macello – Via Mongiolisi (tratto compreso fra la Piazza Macello e la Via Brindisi).
- Seminario tematico “Prima che il danno sia commesso”. Martedì 25 novembre alle ore 15,30 al teatro Garibaldi, organizzato dall'associazione Demetra presieduta dalla dottoressa Alba Di Giorgi, con la collaborazione dell'Associazione Volontari Ospedalieri ed il patrocinio del Comune, del Cesvop e dell'Ordine degli Psicologi della Regione Sicilia si svolgerà il Seminario dal titolo "Prima che il danno sia commesso...". Dopo i saluti istituzionali interverranno: la dottoressa Maria Lisma - Responsabile della Neuropsichiatria Infantile del Distretto Sanitario di Mazara del Vallo, la Sociologa Anna Robino del Comune di Mazara del Vallo, l'assistente sociale Franzina Mannone, il dott. Andrea Monteleone - presidente del centro antiviolenza Zeromolestie Sinap e lo pschiatra Ernesto Rizzo - Direttore sanitario della CTA. Salus di Gibellina. Modererà i lavori Giusi Grimaudo. Previsti momenti musicali affidati a Chico Messina. Coordinatrice scientifica del Seminario è la dottoressa Anna Maria Fontana.
Si ricorda che a cura di Demetra in collaborazione con il Comune è attivo al Palazzo della Legalità di via Giotto il Centro Antiviolenza (numero verde 800495999) e che a livello nazionale il numero antiviolenza e stalking è il 1522.
24 novembre 2025
Indirizzo
A cura di
Contenuti correlati
- Nuovo ciclo di derattizzazione territorio
- Mazara aderisce a "Illumina Novembre"
- Al via i lavori per la nuova illuminazione nella via Catullo
- Promozione turistica della Città di Mazara del Vallo
- Giornata Mondiale dei Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza
- Contributi per libri di testo riservati agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado
- Il camper della prevenzione Asp nella piazza della Repubblica per mammografie gratuite
- Nasce l’Area Kids della Biblioteca
- Rinnovo del Patto per la Lettura
Ultimo aggiornamento: 24 novembre 2025, 13:24