Descrizione
"In questo primo incontro che abbiamo organizzato nella Sala La Bruna con rappresentanti delle associazioni del comparto agricolo, imprenditori del settore ed operatori, abbiamo avviato un nuovo percorso di collaborazione e condivisione. Da un lato, abbiamo raccolto le segnalazioni sulle maggiori criticità che chi vive quotidianamente la campagna conosce meglio di altri. Dall'altro, abbiamo presentato i punti salienti del nostro programma amministrativo in campo agricolo e zootecnico. All'incontro ha inoltre dato il suo contributo il deputato regionale Dario Safina, componente della Commissione Attività Produttive dell'Ars che ha sviluppato uno specifico focus sui programmi regionali di sviluppo rurale, con dati e proposte messe in campo per fronteggiare alle sfide poste dai cambiamenti climatici e dal mercato europeo e mondiale dell’agroalimentare".
Lo ha dichiarato l'assessore comunale Gianfranco Casale al termine dell'incontro svoltosi ieri pomeriggio al Collegio Gesuiti.
Tra i punti programmatici segnalati dall'assessore Casale: l'attuazione del regolamento già approvato sulla DeCO, la Denominazione Comunale d’Origine dei prodotti e preparati alimentari con la realizzazione del registro DeCO per la valorizzazione dei prodotti tipici. E ancora: la realizzazione di una Fiera mensile del Km0 a Costiera e la realizzazione di una serie di orti urbani sociali. "Azioni - ha sottolineato l'assessore Casale - che potranno essere realizzate solo facendo rete tra Comune e operatori del settore e coinvolgendo i giovani e le giovani nell'imprenditoria agricola anche favorendo l'agricoltura sociale attraverso l’uso dei beni confiscati in carico al patrimonio comunale".
Tra le maggiori criticità segnalate dagli operatori del comparto agricolo, destano preoccupazione il problema della siccità, la gestione dei Consorzi con il costante commissariamento degli stessi, il gap tra produzione e commercializzazione dei prodotti agricoli e la desertificazione causata dall'occupazione sempre maggiore dei terreni per l'impiantistica della produzione di energia da fonti rinnovabili.
All'incontro hanno anche partecipato la funzionaria responsabile dello Sportello Unico delle Attività e delle Imprese, architetto Antonella Russo ed i dipendenti Giuseppe Gabriele e Angelo Di Giovanni.
Per gli operatori del comparto presenti anche le delegazioni di Cia, Wwf e Confial.
04 luglio 2024
Indirizzo
A cura di
Contenuti correlati
- In servizio 6 nuovi agenti di Pm stagionali
- Cordoglio per la scomparsa dell'ex dipendente comunale Vito Pantaleo
- Co-progettiamo Mazara: presentati i progetti e le modalità di partecipazione agli avvisi di coprogettazione
- In servizio da oggi due nuovi agenti di Polizia Municipale
- Al via al Civic Center il Cineforum per giovani "Diritti al Cinema"
- Via libera del Consiglio al Rendiconto della gestione 2024 ed alle variazioni e salvaguardia del bilancio 2025 e pluriennale
- Mazara del Vallo ottiene un finanziamento di 8,5 milioni di euro: il 30 luglio un incontro pubblico per presentare le azioni e coinvolgere la comunità
- Al via il Servizio di trasporto pubblico estivo
- Movida estiva, il Sindaco firma una nuova ordinanza per regolamentare musica e alcol
- Niente auto nel lungomare Mazzini tutte le domeniche sera dal 27 luglio al 31 agosto
Ultimo aggiornamento: 4 luglio 2024, 14:45