Descrizione
<<La parola “matabbìa” – spiegano gli organizzatori – è un parola ibrida che nella parlata dei siciliani in Tunisia assumeva il significato di “magari”>>.
Alla “tre giorni” della kermesse culturale partecipano anche le associazioni San Vito Onlus, Casa della Comunità Speranza e associazione Jasmine. Interverranno inoltre studiosi italiani e tunisini che ragioneranno sulle dinamiche sociali e culturali che investono la storia delle migrazioni tra le due sponde del Mediterraneo, sugli aspetti relativi alle interconnessioni religiose, linguistiche, alimentari e più in generale antropologiche.
Prevista inoltre la partecipazione di rappresentanti dell’Istituto Dante Alighieri di Tunisi, dell’Archivio Memorie italiane di Tunisia, della Chaire Sicilie, del Corriere di Tunisi, nonché dell’Istituto Italiano di cultura di Tunisi.
Prologo di “Matabbìa” sarà una proiezione in programma venerdì 11 ottobre alle ore 10 all’Istituto d’Istruzione Superiore Ferrara di Mazara del Vallo. Alle ore 16 l’inaugurazione al Collegio dei Gesuiti che sarà la location principale delle tavole rotonde pomeridiane, mentre al Teatro Garibaldi si potrà assistere a proiezioni serali l’11 ed il 12 ottobre e ad un Concerto nella serata del 13 ottobre.
Nella giornata conclusiva, inoltre, in collaborazione con il Rotary Club si svolgerà l'INVOCAZIONE ROTARIANA PER LA PACE, che sarà condotta da un rappresentante del Governatore del Distretto 2110 di Sicilia e Malta ed alla quale presenzieranno, portando un loro contributo, i rappresentanti delle tre religioni Abramitiche: Ebraismo, Cristianesimo e Islam.
Programma e locandina in allegato.
07 ottobre 2024
Indirizzo
A cura di
Contenuti correlati
- Messaggio di cordoglio del Sindaco per la scomparsa della madre dell'ex assessore Giacomo Mauro
- Bonus figlio 2025 da mille euro
- Consiglio comunale, in aula il nuovo Segretario generale
- Il mazarese Gianni Crisafulli confermato massoterapista e osteopata della Federazione Sport Sordi Italia alle Deaflympics di Tokyo
- Commozione e ricordo per le vittime del mare e i caduti delle missioni di pace
- Screening diabetologici gratuiti e iniziative di sensibilizzazione e prevenzione in occasione della Giornata Mondiale del Diabete
- Avviso ricognizione e rinnovo concessioni suolo pubblico per "dehors"
- Attribuite ai Comuni le funzioni di polizia amministrativa
- Incontro a Palazzo di Città tra il Sindaco Quinci ed il Comandante facenti funzioni della Compagnia Carabinieri di Mazara tenente Ettore Scognamiglio
- Approda a Mazara il Camper della Prevenzione "Screening in piazza"
Ultimo aggiornamento: 7 ottobre 2024, 11:26