Descrizione
Le carte d'identità cartacee non saranno più valide dal 3 AGOSTO 2026. Pertanto la validità dei documenti cartacei è ancora garantita per oltre un anno.
Lo ricorda l'Ufficio Carte di Identità e Legalizzazione Fotografie del Comune di Mazara del Vallo al quale in questi giorni si sono rivolti molti cittadini per richiedere la sostituzione del documento cartaceo con quello elettronico preoccupati da un'imminente scadenza che invece non c'è ed è prevista appunto al 3 agosto 2026 per effetto del Regolamento europeo 1157/2019 in quanto i documenti cartacei non sono dotati della zona a lettura ottica e dovranno essere sostituiti dai documenti elettronici.
Poiché ancora c'è oltre un anno di tempo per la scadenza dei documenti cartacei, l'Ufficio Carte di Identità e Legalizzazione Fotografie del Comune invita i cittadini in possesso di una carta di identità cartacea a prenotare l'appuntamento per la sostituzione del documento cartaceo con il documento elettronico solo ed esclusivamente per mezzo della piattaforma "PRENOTAZIONI CIE" disponibile all'indirizzo: https://www.prenotazionicie.interno.gov.it
La prenotazione online è infatti il mezzo attraverso il quale tutti gli utenti debbono richiedere il rilascio del documento. Non saranno accettate altre forme di appuntamento se non per i casi urgenti già previsti: furto, smarrimento, deterioramento del documento o per documentati motivi di salute e lavoro anche con riferimento ai viaggi è possibile richiedere un appuntamento inoltrando un’apposita istanza tramite protocollo o inviando una richiesta alla seguente e-mail: cartadidentita@comune.mazaradelvallo.tp.it. L’appuntamento urgente verrà concesso solo a seguito dell’accertamento delle comprovate esigenze di cui sopra.
L'Ufficio invita inoltre gli utenti a verificare con anticipo la scadenza della propria carta di identità, ricordando che è possibile richiedere il rilascio di una nuova carta di identità già a partire da 180 giorni prima della scadenza. Controllando per tempo la scadenza del documento di identità si potrà prenotare con tranquillità l'appuntamento per il rilascio della nuova Carta d'Identità tramite la piattaforma “Prenotazioni CIE”.
Si ricorda infine che in base all'art. 35, comma 2 del DPR n. 445 del 2000 “Sono equipollenti alla carta d’identità: il passaporto, la patente di guida, la patente nautica, il libretto di pensione, il patentino di abilitazione alla conduzione di impianti termici, il porto d’armi, le tessere di riconoscimento, purché munite di fotografia e di timbro o di altra segnatura equivalente, rilasciate da un’amministrazione dello Stato”.
L'Ufficio Carte di Identità e Legalizzazione Fotografie riceve il pubblico nei locali al piano terra del Palazzo Cavalieri di Malta nelle giornate di lunedì, martedì, giovedì e venerdì dalle ore 8,30 alle ore 12,30 e nella giornata del mercoledì dalle ore 8,30 alle ore 10,30 (dal primo luglio al 31 agosto). Dal primo settembre tornerà l'orario di ricezione pomeridiana del mercoledì dalle ore 15 alle ore 17.
30 giugno 2025
Indirizzo
A cura di
Contenuti correlati
- In servizio da oggi due nuovi agenti di Polizia Municipale
- Al via al Civic Center il Cineforum per giovani "Diritti al Cinema"
- Via libera del Consiglio al Rendiconto della gestione 2024 ed alle variazioni e salvaguardia del bilancio 2025 e pluriennale
- Mazara del Vallo ottiene un finanziamento di 8,5 milioni di euro: il 30 luglio un incontro pubblico per presentare le azioni e coinvolgere la comunità
- Al via il Servizio di trasporto pubblico estivo
- Movida estiva, il Sindaco firma una nuova ordinanza per regolamentare musica e alcol
- Niente auto nel lungomare Mazzini tutte le domeniche sera dal 27 luglio al 31 agosto
- Rifiuti, la raccolta porta a porta di umido/organico e vetro è stata rallentata oggi da problemi tecnici in alcune zone
- Cerimonia di scopertura dell'opera "Vittime Collaterali"
- Triangolare del Cuore, oggi a Mazara una festa di sport e solidarietà
Ultimo aggiornamento: 30 giugno 2025, 12:25