Descrizione
La custodia, il mantenimento e le cure sanitarie veterinarie per 149 cani randagi rinvenuti nel territorio comunale e 101 giornate per interventi di servizio accalappiamento cani e relativo trasporto: questi i numeri del servizio annuale (da gennaio a dicembre 2025) che è stato affidato dall’amministrazione comunale all’operatore RI.CA.RA. Srl di Caltanissetta, già aggiudicatario dei servizi negli anni passati.
Con determinazione dirigenziale n. 3067 del 31 dicembre scorso sono stati approvati gli atti di aggiudicazione del servizio per un importo complessivo di circa 190mila euro oltre Iva.
Come noto, il canile RI.CA.RA di Caltanissetta è una struttura di custodia permanente mentre il Rifugio sanitario comunale per cani di Mazara del Vallo di contrada Affacciata, che può ospitare fino a 77 cani, è una struttura dove i cani rinvenuti nel territorio possono essere custoditi per soli 30 giorni, dopo i quali a seguito di cure ed eventuale microchippatura qualora non presente vanno reimmessi nel territorio se ritenuti non pericolosi o dati in adozione o inviati presso la Ri.ca.ra di Caltanissetta.
La gestione del Rifugio sanitario di Mazara del Vallo è attualmente affidato alla società Dog Village che è inoltre l’unica partecipante alla procedura in itinere di affidamento del servizio di gestione per ulteriori 12 mesi fino al 31 dicembre 2025. L’importo del servizio di gestione è di circa 60mila euro oltre Iva e comprende anche l’alimentazione (i particolari nella relazione allegata).
Il rifugio sanitario è aperto ogni giorno, festivi compresi, dalle ore 8 alle 14 ed ogni giorno è aperto al pubblico per le visite dalle ore 10 alle 12.
Il Giovedì, dalle ore 9 alle 13, è destinato alla ricezione del pubblico per la registrazione del cane all’anagrafe canina.
Dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle 14 è presente nel rifugio il servizio veterinario ASP Trapani e comunque lo stesso è sempre disponibile su richiesta dell’Amministrazione e della Polizia Municipale in pronta reperibilità per le emergenze che si verificano nel territorio e al rifugio stesso.
08 gennaio 2025
Indirizzo
A cura di
Contenuti correlati
- Manifestazione "Dame e cavalieri sulla scacchiera della storia"
- Mensa scolastica al via, riviste le quote di compartecipazione
- Avviso per la realizzazione del servizio "Centri Educativi Polivalenti" per minori a rischio
- Celebrazione della Giornata dell'Unità Nazionale, delle Forze Armate e del Combattente
- Living Mazara Il San Carlo Borromeo apre le porte ai giovani per costruire nuovi spazi di comunità
- 8° Slalom Automobilistico del Satiro Città di Mazara del Vallo
- Giornata dell'Unità Nazionale, delle Forze Armate e del Combattente
- Slargo di Villa Garibaldi intitolato a Michele Argentino, architetto e docente universitario
- S'insedia il nuovo Segretario Generale avv. Vincenzo Sanzo
- Intitolazione all'architetto e docente universitario Michele Argentino dello spazio urbano retrostante il prospetto del Teatro Garibaldi
Ultimo aggiornamento: 8 gennaio 2025, 12:08