Descrizione
Nel 43° anniversario della strage di via Carini, in cui furono uccisi il Generale e Prefetto Carlo Alberto Dalla Chiesa, Emanuela Setti Carraro e l’agente Domenico Russo, Mazara del Vallo si unisce al Paese nel ricordo di tre servitori dello Stato caduti per legalità e libertà.
Questo il messaggio del sindaco Salvatore Quinci: "Ricordare Dalla Chiesa, Emanuela Setti Carraro e Domenico Russo non è un rito, è una scelta civile. La loro testimonianza ci chiama a un impegno concreto: combattere ogni forma di criminalità e pretendere trasparenza dalle istituzioni. La legalità è la grammatica della democrazia. Come Sindaco rinnovo l’impegno ad agire con rigore e a promuovere una cultura pubblica orientata al bene comune".
"Ai nostri giovani consegniamo una memoria viva che diventa responsabilità personale: studiare, rispettare le regole, rifiutare compromessi con l’illegalità. La storia di Dalla Chiesa parla di coraggio e metodo: investigazione, serietà, rispetto delle istituzioni", aggiunge il Sindaco.
Il sacrificio di Dalla Chiesa richiama tutti — amministratori, scuola, associazioni, forze sociali — a un’alleanza civica per la legalità. Mazara del Vallo la rinnova, consapevole che la credibilità delle istituzioni nasce da coerenza e rispetto della legge in ogni atto.
03 settembre 2025
Indirizzo
A cura di
Contenuti correlati
- Domenica 30 novembre la XXII Edizione della Half Marathon
- Giunta Municipale, il Sindaco rimodula le deleghe assessoriali
- Messaggio di cordoglio per la scomparsa della mamma di Mariella Ballatore, portavoce del Sindaco Quinci
- Nuovo ciclo di derattizzazione territorio
- Mazara dice No alla violenza sulle donne
- Mazara aderisce a "Illumina Novembre"
- Al via i lavori per la nuova illuminazione nella via Catullo
- Promozione turistica della Città di Mazara del Vallo
- Giornata Mondiale dei Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza
- Contributi per libri di testo riservati agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado
Ultimo aggiornamento: 3 settembre 2025, 15:35