Municipium
Descrizione
Tre avvisi con relativi modelli di domanda sono stati pubblicati nell'albo pretorio online dal V settore comunale "Servizi alla Persona, Sport e Pubblica Istruzione" per l'erogazione di contributi ex Enaoli, ex Anmil e per gestanti nubili e ragazze madri.
Contributi Ex Enaoli (Ente Nazionale di Assistenza Orfani di Lavoratori Italiani) - Gli interessati possono presentare istanza entro il 31 Marzo 2025, a pena esclusione, all'Ufficio di protocollo generale dell'Ente (brevi manu) o via pec per l’accesso al contributo. In caso di decesso di uno o di entrambi i genitori successivamente al termine di cui sopra le istanze potranno, comunque, essere presentate entro l'anno di riferimento.
REQUISITI DI ACCESSO: - nucleo familiare con presenza di orfani minorenni (decesso di uno o entrambi i genitori) - reddito riferito all’intero nucleo familiare non superiore al minimo vitale.
Contributi Ex ANMIL (Associazione nazionale mutilati e invalidi da lavoro). Gli interessati possono presentare istanza per l’accesso al contributo EX ANMIL entro e non oltre il 31 Ottobre 2025, a pena di esclusione. L'Amministrazione Comunale si riserva di erogare il contributo entro i limiti di spesa dell’apposito stanziamento di bilancio comunale.
TIPOLOGIA DI SERVIZIO: 1. contributo alle spese scolastiche per gli invalidi aventi figli studenti: occorre una invalidità non inferiore al 20%; 2. assegno di incollocamento agli invalidi disoccupati ed in stato di bisogno: occorre una invalidità non inferiore al 35%; 3. provvidenze agli invalidi del lavoro assunti in località diversa da quella di residenza: occorre una invalidità non inferiore al 11%.
REQUISITI DI ACCESSO: - essere cittadini mutilati o invalidi del lavoro con invalidità come sopra riportata - reddito riferito all’intero nucleo familiare non superiore al minimo vitale.
Assistenza economica in favore delle Gestanti Nubili e Ragazze Madri. Le cittadine gestanti nubili e ragazze madri possono presentare istanza sugli appositi modelli. L'amministrazione Comunale si riserva di erogare il contributo entro i limiti di spesa dell’apposito stanziamento di bilancio Comunale.
REQUISITI DI ACCESSO AL SUSSIDIO PER GESTANTI NUBILI: stato civile nubile; residenza anagrafica nel Comune di Mazara del Vallo da almeno 3 mesi; stato economico di indigenza (reddito riferito al nucleo familiare inferiore al minimo vitale); stato di gestazione dal 4° mese in poi.
REQUISITI DI ACCESSO AL SUSSIDIO PER RAGAZZE MADRI: stato civile nubile; residenza anagrafica nel Comune di Mazara del Vallo da almeno 3 mesi; stato economico di indigenza (reddito riferito al nucleo familiare inferiore al minimo vitale); figlio naturale (riconosciuto solo da parte della madre) a carico con età inferiore anni 16.
I modelli per la presentazione delle istanze sono disponibili presso il V Settore - Servizi alla Persona, Sport e Pubblica Istruzione – Ufficio assistenza economica sito in via Giotto n. 23 e sul sito istituzionale del Comune di Mazara del Vallo al seguente indirizzo: www.comune.mazaradelvallo.tp.it.
12 FEBBRAIO 2025
Municipium
A cura di
Municipium
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 12 febbraio 2025, 12:45