Diga Trinità, rafforzata la vigilanza per i livelli del fiume Delia

Attivato il Centro operativo comunale di Protezione Civile

Data :

8 febbraio 2025

Diga Trinità, rafforzata la vigilanza per i livelli del fiume Delia
Municipium

Descrizione

Con propria ordinanza n. 8/2025 il sindaco Salvatore Quinci ha riattivato il C.O.C. (Centro Operativo Comunale di Protezione Civile ) con l'obiettivo di assicurare la vigilanza rinforzata in corrispondenza degli argini del fiume Delia a seguito dei rischi a valle legati allo sversamento delle acque per la riduzione dei livelli idrici della diga Trinità ed alla contestuale allerta meteo diramata dal Dipartimento di Protezione Civile. Come noto, infatti, l'abbassamento pilotato per motivi di sicurezza dei livelli della diga Trinità comporta il deflusso delle acque direttamente nel fiume Delia.
 
Il provvedimento fa seguito alla riunione operativa ed alla nota prefettizia con cui si allertano gli Enti per l'attuazione del documento di Protezione Civile "Pericolo Diga". Riunione cui ha partecipato l'assessore comunale all'Ambiente Giampaolo Caruso che d'intesa con il Sindaco ed i responsabili della Protezione civile cittadina ha richiesto l'attivazione del Coc.
 
In particolare anche con l'ausilio delle associazioni del territorio che in questa fase sono Giva, Guardie ai Fuochi, Guardie Ambientali Trinacria, Cpas e Associazione Vigili del Fuoco in Congedo, gli argini del fiume Delia ed il livello delle acque sono monitorati con passaggi giornalieri e notturni fino a cessata emergenza.
 
Dal monitoraggio effettuato al momento il livello delle acque del fiume risulta entro i limiti.
 
Intanto anche per la giornata di oggi il bollettino di Protezione Civile indica un'allerta meteo gialla.
 
 
08 febbraio 2025
Municipium

Allegati

Ordinanza sindacale attivazione Coc

Ultimo aggiornamento: 8 febbraio 2025, 09:18

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot