Descrizione
Da lunedì 4 novembre riprende l'erogazione del servizio di mensa scolastica per gli alunni delle scuole di competenza comunale aventi diritto in base all'orario scolastico prolungato. Sono 1166 i pasti erogati giornalmente. Sono già state effettuate le comunicazioni agli Istituti scolastici e consegnati i blocchetti dei buoni pasto.
Il servizio viene erogato fino alla fine del 2024 dall'impresa Bitti di Castelvetrano aggiudicataria della gara d'appalto relativa al precedente anno scolastico 2023/2024, in attesa della definizione della nuova gara d'appalto. Il servizio riprenderà poi regolarmente dopo la fine delle vacanze natalizie alla ripresa delle lezioni fino al termine dell'anno scolastico con il soggetto affidatario della gara in itinere.
Con propria determinazione sindacale n.150/2024 il sindaco Salvatore Quinci ha confermato anche per l’anno scolastico 2024/2025 - 2025/2026 le tariffe relative al servizio Refezione Scolastica già in vigore dallo scorso mese di febbraio.
Di seguito sono riportate le quote percentuali di compartecipazione in base alle fasce ISEE.
|
ISEE - FASCE |
Quota % di Compartecipazione |
|
Da 0,00 A 10.000,00 |
Gratuita |
|
Da 10.000,01 A 15.000,00 |
25% |
|
Da 15.000,01 A 20.000,00 |
41% |
|
Da oltre 20.000,01 |
63% |
Il costo pagato dal Comune per singolo pasto è di € 4,84 oltre IVA al 4%, a seguito del ribasso offerto dall'impresa aggiudicataria sull’importo a base d’asta di € 5,77 a pasto oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso (vedi determina di affidamento precedente)
15 ottobre 2024
Indirizzo
A cura di
Contenuti correlati
- Mensa scolastica al via, riviste le quote di compartecipazione
- Avviso per la realizzazione del servizio "Centri Educativi Polivalenti" per minori a rischio
- Celebrazione della Giornata dell'Unità Nazionale, delle Forze Armate e del Combattente
- Living Mazara Il San Carlo Borromeo apre le porte ai giovani per costruire nuovi spazi di comunità
- 8° Slalom Automobilistico del Satiro Città di Mazara del Vallo
- Giornata dell'Unità Nazionale, delle Forze Armate e del Combattente
- Slargo di Villa Garibaldi intitolato a Michele Argentino, architetto e docente universitario
- S'insedia il nuovo Segretario Generale avv. Vincenzo Sanzo
- Intitolazione all'architetto e docente universitario Michele Argentino dello spazio urbano retrostante il prospetto del Teatro Garibaldi
- Rifiuti, Sabato 1 Novembre nessuna raccolta porta a porta in quanto giornata festiva
Ultimo aggiornamento: 15 ottobre 2024, 12:19