Descrizione
"Ringrazio l'artista Piero Barbera per avere donato al Comune un dipinto di pregio da lui realizzato che, secondo la visione dell'artista, è la ricostruzione storica del Castello Normanno. Piero Barbera è l'autore anche dei murales 'La libreria dei Poeti', 'Petrarca' e la 'Locanda dei Poeti' realizzati nel quartiere Makara/Santa Maria di Gesù su iniziativa dell'omonimo Comitato di Quartiere e di altri murales realizzati anche recentemente nella Borgata Costiera, che rappresentano un'attrattiva di bellezza e decoro".
Con queste parole il sindaco di Mazara del Vallo Salvatore Quinci ha accolto stamani a Palazzo di Città l'artista Piero Barbera, che dopo avere realizzato alcune opere artistiche in quartieri cittadini ha deciso di realizzare e donare una sua opera al Comune: un dipinto olio su tela, che raffigura una ricostruzione storica del Castello Normanno datato 1093 con conte Ruggero e sua moglie Adelasia del Vasto ed il primo Vescovo di Mazara Stefan De Fer, monaco benedettino.
Un'opera di pregio donata nelle mani del Sindaco da Piero Barbera, per l'occasione accompagnato dalla consorte, alla presenza del presidente della V Commissione consiliare Paola Caltagirone.
11 settembre 2024
Indirizzo
A cura di
Contenuti correlati
- Dal 15 settembre il via al servizio di trasporto pubblico scolastico
- Servizio Asacom, per una scelta consapevole
- Cimitero, ripresi i lavori di sistemazione dell'area centrale d'ingresso
- Il cordoglio della Città per la scomparsa dell'avvocato Giulio Mocata
- Mazara Calcio, abbonamento n. 1 per il sindaco Salvatore Quinci
- Cimitero, nuovo piano estumulazione
- Via libera del Consiglio comunale allo schema di convenzione per l'attivazione di Piani particolareggiati attuativi per privati ed al nuovo Regolamento delle Entrate
- Contributo per rimborso spese di viaggio studenti pendolari
- Fornitura gratuita e semi gratuita dei libri di testo per gli studenti di scuole secondarie di primo e secondo grado
- Interventi ambientali dal 13 al 17 settembre
Ultimo aggiornamento: 11 settembre 2024, 13:38