Descrizione
Domenica 16 giugno dalle ore 7 alle ore 22 contestualmente alla elezione del consigliere comunale straniero aggiunto si svolgerà anche l'elezione dei 4 rappresentanti stranieri (extracomunitari) della Consulta dei Migranti il cui regolamento è stato approvato con deliberazione del Consiglio comunale n. 18 del 27 febbraio 2020.
Possono essere candidati i cittadini stranieri maggiorenni che non abbiano subito condanne penali, siano residenti nel comune di Mazara del Vallo e siano in regola con il permesso di soggiorno.
Per quanto riguarda gli eletti dovranno appartenere ad almeno tre diverse Nazionalità; uno dei 4 ove possibile dovrà essere individuato tra i componenti di sesso minoritario (in rappresentanza tra uomini e donne). Possono inoltre votare ed essere eletti anche stranieri residenti a Mazara del Vallo aventi doppia cittadinanza (italiana e straniera).
Oltre che dai 4 rappresentanti che verranno eletti nella consultazione del 16 giugno, la Consulta dei Migranti dovrà essere composta dal Sindaco o Assessore delegato, dal presidente della Commissione consiliare Affari Sociali o suo delegato, da un rappresentante di Istituti scolastici dove è significativa la presenza di studenti extracomunitari, da un delegato della Diocesi di Mazara e da un rappresentante eletto da associazioni, organismi o enti laici operanti nel campo dell'accoglienza dei migranti.
Le domande di candidatura da compilare sul modello allegato dovranno essere presentate da lunedì 6 maggio e fino alle ore 14 di lunedì 27 maggio.
03 maggio 2024
Indirizzo
A cura di
Contenuti correlati
- Le Vie dei Tesori a Mazara del Vallo tra vicoli arabi e chiese normanne
- Guasto alla condotta idrica "Casa dell'Acqua"
- Servizi all'Infanzia A.S. 2025/2026, pubblicate le graduatorie degli utenti sia per i servizi comunali che per i servizi privati convenzionati
- Mazara del Vallo ospita la Summer School internazionale dell’Alleanza Invest – Università di Milano Bicocca
- In fase di completamento la misurazione della profondità delle acque della zona portuale da parte di Nave Galatea
- Urbanizzazione, al via i lavori per la nuova illuminazione nella via Monte Cervino
- Dal 15 settembre il via al servizio di trasporto pubblico scolastico
- Servizio Asacom, per una scelta consapevole
- Cimitero, ripresi i lavori di sistemazione dell'area centrale d'ingresso
- Il cordoglio della Città per la scomparsa dell'avvocato Giulio Mocata
Ultimo aggiornamento: 3 maggio 2024, 15:44