Descrizione
In vista delle elezioni europee in programma sabato 8 giugno e domenica 9 giugno 2024, con la legge 25 marzo 2024 n. 38 è stata introdotta in via sperimentale la possibilità che gli studenti fuori sede possano votare per le liste e i candidati della propria circoscrizione territoriale di origine senza la necessità di rientrare nel comune di residenza. Una possibilità che riguarda in particolare gli studenti domiciliati per un periodo di almeno tre mesi, anche in un comune fuori dalla propria regione di residenza.
Gli studenti fuori sede potranno votare nel comune dove vivono temporaneamente, se questo appartiene alla stessa circoscrizione elettorale del comune di residenza, o in seggi speciali istituiti nel capoluogo di regione del comune dove vivono temporaneamente, se quest’ultimo appartiene ad una circoscrizione elettorale diversa da quella di residenza.
Per l’ammissione al voto ‘fuori sede’, gli studenti devono presentare un’apposita domanda al Comune di residenza entro il 5 maggio. Entro martedì 4 giugno il comune di temporaneo domicilio, o il comune capoluogo della regione in cui è situato il comune di temporaneo domicilio, rilascerà allo studente fuori sede un’attestazione di ammissione al voto con l’indicazione del numero e dell’indirizzo della sezione presso cui votare.
Nello specifico gli studenti residenti a Mazara del Vallo ma domiciliati fuori sede per motivi di studio:
-se domiciliati in un Comune della Sicilia o della Sardegna potranno votare nel comune di temporaneo domicilio in quanto facenti parte della stessa Circoscrizione insulare;
- se domiciliati in un Comune fuori dai territori di Sicilia e Sardegna potranno votare in un seggio speciale istituito nel capoluogo di Regione dove vivono temporaneamente (ad esempio studenti domiciliati a Pavia potranno votare in un seggio speciale istituito nel comune capoluogo lombardo cioè Milano; studenti domiciliati a Parma potranno votare in un seggio speciale istituito nel comune capoluogo dell'Emilia Romagna cioè Bologna).
Si allegano circolare prefettizia e modello di domanda che gli studenti residenti a Mazara del Vallo ma domiciliati fuori sede per motivi di studio dovranno presentare entro e non oltre il 5 maggio al Comune di Mazara del Vallo anche via pec all'indirizzo: protocollo@pec.comune.mazaradelvallo.tp.it
22 aprile 2024
Indirizzo
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
- Cordoglio per la scomparsa dell'ex dipendente comunale Vito Pantaleo
- Co-progettiamo Mazara: presentati i progetti e le modalità di partecipazione agli avvisi di coprogettazione
- In servizio da oggi due nuovi agenti di Polizia Municipale
- Al via al Civic Center il Cineforum per giovani "Diritti al Cinema"
- Via libera del Consiglio al Rendiconto della gestione 2024 ed alle variazioni e salvaguardia del bilancio 2025 e pluriennale
- Mazara del Vallo ottiene un finanziamento di 8,5 milioni di euro: il 30 luglio un incontro pubblico per presentare le azioni e coinvolgere la comunità
- Al via il Servizio di trasporto pubblico estivo
- Movida estiva, il Sindaco firma una nuova ordinanza per regolamentare musica e alcol
- Niente auto nel lungomare Mazzini tutte le domeniche sera dal 27 luglio al 31 agosto
- Rifiuti, la raccolta porta a porta di umido/organico e vetro è stata rallentata oggi da problemi tecnici in alcune zone
Ultimo aggiornamento: 22 aprile 2024, 12:57