Descrizione
In vista della festività di "Ognissanti" (1 novembre) e della Ricorrenza "Commemorazione dei Defunti" (2 novembre) si rendono noti:
- ORARI APERTURA AL PUBBLICO CIMITERO: Con ordinanza n. 63/2024 del sindaco Salvatore Quinci, in deroga ai normali orari, si stabilisce che: ha regolamentato gli orari di apertura del pubblico del Cimitero comunale: Giovedì 31 ottobre il Cimitero comunale sarà aperto al pubblico dalle ore 8 alle ore 13 mentre resterà chiuso dalle ore 13 e per tutto il pomeriggio per consentire la pulizia straordinaria. L’1 ed il 2 novembre il Cimitero comunale resterà aperto con orario continuato dalle ore 8 alle ore 17. Dal 3 novembre riprenderà il normale orario di apertura che prevede l’apertura domenicale e festiva dalle ore 8 alle ore 13 e l’apertura nelle giornate feriali dalle ore 8 alle ore 17.
- CERIMONIA: Confermata per l’1 novembre dalle ore 15,30 al Cimitero comunale la tradizionale cerimonia di omaggio ai Defunti alla presenza delle Autorità civili, militari e religiose. Il corteo accompagnato dalla banda musicale e dalle associazioni si formerà e radunerà nei pressi della porta centrale del Cimitero con partenza dal viale adiacente; dopo la tappa alla chiesa cimiteriale proseguirà con le deposizioni di corone d'alloro nei reparti dedicati ai Caduti delle due guerre mondiali, al Monumento ai Marinai ed al primo caduto in guerra conosciuto Stefano Ferro. Fiori saranno deposti inoltre presso l'Ossario.
- VIABILITA': Con ordinanza n. 273 di Polizia Municipale viene regolamentata la viabilità nelle aree adiacenti il Cimitero Comunale. In particolare, nelle due giornate dell'1 e 2 novembre, dalle ore 7 alle ore 18, saranno in vigore:
1) Un'area pedonale nella via della Pace, tratto compreso tra la via Salemi e la via Costiera.
2) Il senso unico di marcia temporaneo nelle seguenti vie: via Costiera (tratto compreso tra la via G. Paisiello alla piazza Macello); via G. Paisiello; via Mongiolisi (tratto compreso dalla via Brindisi a via della Pace); via G. Salvemini (nel senso di marcia da piazza Massimo D'Azeglio a via Costiera).
3) Direzione obbligatoria a sinistra, per tutti i veicoli provenienti dalla via C. L. Collodi.
4) Divieto di fermata con rimozione forzata nelle seguenti vie: via della Pace, in entrambi i sensi di marcia, tratto compreso tra la via Salemi e la via Costiera; via G. Paisiello, lato destro del primo tratto dalla via C. A. Jemolo/F. Cabrini all'ingresso della Pineta alberata; via C. A. Jemolo/F. Cabrini, tratto compreso tra la via Salemi e la via della Pace lato Pineta;
29 ottobre 2024
Indirizzo
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
- In servizio 6 nuovi agenti di Pm stagionali
- Cordoglio per la scomparsa dell'ex dipendente comunale Vito Pantaleo
- Co-progettiamo Mazara: presentati i progetti e le modalità di partecipazione agli avvisi di coprogettazione
- In servizio da oggi due nuovi agenti di Polizia Municipale
- Al via al Civic Center il Cineforum per giovani "Diritti al Cinema"
- Via libera del Consiglio al Rendiconto della gestione 2024 ed alle variazioni e salvaguardia del bilancio 2025 e pluriennale
- Mazara del Vallo ottiene un finanziamento di 8,5 milioni di euro: il 30 luglio un incontro pubblico per presentare le azioni e coinvolgere la comunità
- Al via il Servizio di trasporto pubblico estivo
- Movida estiva, il Sindaco firma una nuova ordinanza per regolamentare musica e alcol
- Niente auto nel lungomare Mazzini tutte le domeniche sera dal 27 luglio al 31 agosto
Ultimo aggiornamento: 31 ottobre 2024, 13:25