Descrizione
Nella seduta di ieri mattina il consiglio comunale di Mazara del Vallo ha approvato all'unanimità dei 19 presenti il Regolamento di esercizio dell'arte di strada, frutto di un lavoro sinergico tra l'assessore al Turismo Germana Abbagnato e la V Commissione consiliare istruzione Pubblica , Beni culturali, Turismo e Sport, Politiche giovanili composta dai consiglieri Paola Caltagirone, Paola Galuffo, Francesca Calcara, Giovanni Iacono Fullone, Francesco Giacalone, Toni Russo e Pietro Marino.
IL REGOLAMENTO: Composto da 8 articoli, il Regolamento di esercizio dell'arte di strada disciplina l'attività dei cosiddetti Buskers, gli artisti di strada, con l'obiettivo di valorizzarne le esibizioni pubbliche e garantire un punto di equilibrio tra la presenza degli artisti di strada come elemento culturale e di intrattenimento e la tutela del decoro e delle norme di igiene, sicurezza stradale, inquinamento ambientale e acustico.
Il regolamento prevede le modalità fondamentali relative all'organizzazione delle aree, postazioni, orari, durata delle esibizioni e prenotazioni spazi tramite piattaforma informatica.
Sarà compito della Giunta rendere attuativo il percorso, definendo luoghi, modalità e tempi. Per quanto riguarda la gestione delle prenotazioni, l'amministrazione comunale ha già anticipato che si affiderà alla piattaforma Open Stage. Ulteriori dettagli verranno forniti dopo il provvedimento di Giunta.
I COMMENTI “Mi sento di ringraziare l'intero consiglio comunale – sottolinea l'assessore al Turismo nonché consigliere comunale Germana Abbagnato - per aver dato seguito con il voto alla ratifica del regolamento sugli artisti di strada a Mazara del Vallo. L'approvazione del regolamento ci consentirà di avviare altre iniziative in connessione alle nuove opportunità sul tema dell'animazione culturale in città. Un ringraziamento particolare va alla V commissione turismo che, senza schieramenti di parte, ha lavorato e collaborato alla stesura del regolamento pensando esclusivamente al bene e al futuro turistico di questa città”.
La V Commissione consiliare ha espresso soddisfazione “per tale risultato” anticipando che “intende proseguire il lavoro sinergico con ulteriori iniziative progettuali, quali il supporto all'albergo diffuso nel centro storico, il monitoraggio e la promozione delle licenze taxi ed i successivi eventi che intendono promuovere e migliorare il nostro territorio lavorando con unità di intenti in un'ottica di sviluppo economico e culturale”.
12 dicembre 2024
Indirizzo
A cura di
Contenuti correlati
- Dal 15 settembre il via al servizio di trasporto pubblico scolastico
- Servizio Asacom, per una scelta consapevole
- Cimitero, ripresi i lavori di sistemazione dell'area centrale d'ingresso
- Il cordoglio della Città per la scomparsa dell'avvocato Giulio Mocata
- Mazara Calcio, abbonamento n. 1 per il sindaco Salvatore Quinci
- Cimitero, nuovo piano estumulazione
- Via libera del Consiglio comunale allo schema di convenzione per l'attivazione di Piani particolareggiati attuativi per privati ed al nuovo Regolamento delle Entrate
- Contributo per rimborso spese di viaggio studenti pendolari
- Fornitura gratuita e semi gratuita dei libri di testo per gli studenti di scuole secondarie di primo e secondo grado
- Interventi ambientali dal 13 al 17 settembre
Ultimo aggiornamento: 12 dicembre 2024, 14:53