Descrizione
Pubblicati nell'albo pretorio online l'avviso ed i modelli di domanda per l'ammissione dei bimbi di età compresa tra zero e trentasei mesi ai Servizi all'Infanzia Micro Nido, Spazio Gioco e Sezioni Primavera sia nelle strutture comunali di Santa Gemma e plesso Poggioreale sia nelle strutture private convenzionate.
In particolare, per quanto riguarda le strutture comunali, sono previsti:
• n. 13 posti Micro nido Santa Gemma presso I.C. "G. Boscarino – A. Castiglione" età 0-36 mesi
• n. 22 posti Micro nido Poggioreale presso I. C. "Borsellino – Ajello" età 0-36 mesi
• n. 16 posti Spazio Gioco Poggioreale presso I.C. "Borsellino – Ajello" età 18 – 36 mesi.
Nelle strutture private convenzionate sono previsti: 51 posti nelle sezioni Primavera, 13 in Micro Nico e 18 in Spazi Gioco
· Via PEC all'indirizzo: protocollo@pec.comune.mazaradelvallo.tp.it;
· Direttamente all'Ufficio del Protocollo Generale, Via Carmine n.3, Piano Terra;I Servizi sono destinati ai figli delle famiglie residenti nel territorio del Comune di Mazara del Vallo in età compresa da 0 a 36 mesi (sulla base delle specifiche riportate a fianco a ciascuna struttura sopra elencata) e delle famiglie domiciliate temporaneamente presso il Comune di Mazara del Vallo per motivi di lavoro.
L’ammissione è concessa per l’anno educativo in corso di svolgimento.
Qualora il bambino compia i tre anni dopo il 1° Gennaio di ciascun anno educativo l'ammissione è prorogata fino allo scadere dello stesso.Nella domanda di ammissione va indicata una sola struttura. Il Comune redigerà una graduatoria per ogni struttura, tenendo conto dei criteri di priorità e di maggiore attribuzione dei punteggi indicati nell’Avviso. Tali graduatorie saranno pubblicate nell’albo pretorio online per 15 giorni consecutivi.
I bambini già frequentanti le strutture comunali nell'anno scolastico 2024/2025 avranno diritto al completamento del ciclo previsto all'interno della struttura assegnata, senza possibilità di trasferimento.Tuttavia per le famiglie con Isee inferiore a 6.000 euro c’è la completa gratuità;
per Isee compreso tra 6000 e 12mila euro è il 25% (della retta di compartecipazione);
per la fascia Isee compresa tra 12mila e 18mila la quota è il 37%;
per Isee superiore a 18mila euro la quota è del 50% sempre riferita alla retta di compartecipazione.
Per contatti e informazioni: Sig.ra Milanese Antonina tel. 0923/671653 - Sig.ra Caronia Ada tel. 0923/671644
Avviso e modelli di domanda in allegato.
03 luglio 2025
Ettore Bruno
Indirizzo
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
- Giornata Mondiale della Salute mentale 2025
- Censimento permanente della Popolazione e delle abitazioni 2025
- Mazara del Vallo si mobilita per l’ambiente
- Archeologia, riconoscimenti all'Università di Vienna ed alla memoria del prof. Sebastiano Tusa
- Consiglio comunale, "via libera" all'affidamento della riscossione coattiva ad Agenzia delle Entrate Riscossione
- Al via i servizi di Micro nido e Spazio Gioco comunali del plesso Poggioreale
- Progetto Erasmus+, il Liceo Adria Ballatore ospita studenti e docenti francesi
- Nuova seduta del consiglio comunale
- Interventi ambientali dal 24 al 26 settembre
- Le Vie dei Tesori a Mazara del Vallo tra vicoli arabi e chiese normanne
Ultimo aggiornamento: 3 luglio 2025, 18:38