Descrizione
Regolamentazione viabilità per processione Corpus Domini e Fiera delle Cose e dell'Antiquariato
Con l'ordinanza n. 166/2024 il comando della Polizia Municipale ha istituito il divieto di transito e di fermata nelle vie e piazze che fanno parte del percorso della processione religiosa del Corpus Domini che si terrà domenica 2 giugno.
In particolare: dalle ore 17 alle ore 23 sarà in vigore il divieto di fermata nelle seguenti vie e piazze: - Via Conte Ruggero tratto compreso tra la via Del Castello Normanno e la Via Porta Santissimo Salvatore- Via Porta Santissimo Salvatore - Lungomare Mazzini tratto compreso tra la Via Porta Santissimo Salvatore e Via Molo Comandante Caito – Via Molo Comandante Caito – Piazza Regina - Via Gian Giacomo Adria - Corso Vittorio Veneto - Piazza Alcide De Gasperi - Via Franco Maccagnone - Corso Armando Diaz tratto compreso tra la via Maccagnone e Corso Umberto I - Piazza Mokarta - Via Conte Ruggero.
Durante il passaggio della processione sarà invece in vigore il divieto di transito nelle seguenti vie e piazze: Via Antonino Castiglione tratto compreso tra la Via Tommaso Sciacca e la Via Porta SS. Salvatore - Via Conte Ruggero - Via Porta Santissimo Salvatore - Lungomare Mazzini tratto compreso tra la Via Porta Santissimo Salvatore e Via Molo Comandante Caito – Via Molo Comandante Caito - Piazza Regina - Via Gian Giacomo Adria - Corso Vittorio Veneto - Piazza Alcide De Gasperi - Via Franco Maccagnone - Corso Armando Diaz tratto compreso tra la Via Maccagnone e Corso Umberto I - Piazza Mokarta - Via Conte Ruggero.
Con l'ordinanza n. 167/2024, per la giornata del 2 giugno dalle ore 9 alle ore 20 istituito il divieto di transito e fermata nella piazzetta Immacolata dove si svolgerà una fiera sperimentale dell’usato e del baratto denominata “La Fiera delle Cose e dell’Antiquariato”.
Ordinanze in allegato.
31 maggio 2024
Indirizzo
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
- Dal 15 settembre il via al servizio di trasporto pubblico scolastico
- Servizio Asacom, per una scelta consapevole
- Cimitero, ripresi i lavori di sistemazione dell'area centrale d'ingresso
- Il cordoglio della Città per la scomparsa dell'avvocato Giulio Mocata
- Mazara Calcio, abbonamento n. 1 per il sindaco Salvatore Quinci
- Cimitero, nuovo piano estumulazione
- Via libera del Consiglio comunale allo schema di convenzione per l'attivazione di Piani particolareggiati attuativi per privati ed al nuovo Regolamento delle Entrate
- Contributo per rimborso spese di viaggio studenti pendolari
- Fornitura gratuita e semi gratuita dei libri di testo per gli studenti di scuole secondarie di primo e secondo grado
- Interventi ambientali dal 13 al 17 settembre
Ultimo aggiornamento: 31 maggio 2024, 12:59