Descrizione
Il sindaco Salvatore Quinci ha consegnato stamani una pergamena celebrativa all'artista Piero Barbera con la seguente motivazione:
"Per essersi distinto nel corso della sua attività artistica, per l'impegno, la passione ed estro creativo profusi nella realizzazione delle sue opere. Ha saputo concretizzare un'incessante opera di promozione e diffusione dell'arte e del patrimonio storico, artistico e culturale, donando nuova vita e colori alla nostra città con dedizione e grande generosità".
Alla consegna hanno presenziato l'assessore Isidonia Giacalone e la consigliera comunale Paola Caltagirone, già componente in passato del Comitato di quartiere Makara/Santa Maria di Gesù dove l'artista Piero Barbera ha realizzato alcuni murales quali 'La libreria dei Poeti', 'Petrarca' la 'Locanda dei Poeti', la "Natività" oltre a murales che trattano temi di attualità contro la violenza sulle donne o l'abbandono dei rifiuti. Altre opere di Barbera sono esposte a Borgata Costiera. L'artista ha inoltre recentemente realizzato e donato al Comune un dipinto che, secondo la sua visione, è la ricostruzione storica del Castello Normanno datato 1093 con conte Ruggero e sua moglie Adelasia del Vasto ed il primo Vescovo di Mazara Stefan De Fer, monaco benedettino.
Piero Barbera ha espresso un ringraziamento sentito al Sindaco ed all'amministrazione comunale per l'attestato di stima ricevuto e si è dichiarato disponibile a proseguire nella collaborazione per la realizzazione di opere e murales che rendano maggiormente attrattiva la Città.
16 giugno 2025
Ettore Bruno
A cura di
Contenuti correlati
- Co-progettiamo Mazara: presentati i progetti e le modalità di partecipazione agli avvisi di coprogettazione
- In servizio da oggi due nuovi agenti di Polizia Municipale
- Al via al Civic Center il Cineforum per giovani "Diritti al Cinema"
- Via libera del Consiglio al Rendiconto della gestione 2024 ed alle variazioni e salvaguardia del bilancio 2025 e pluriennale
- Mazara del Vallo ottiene un finanziamento di 8,5 milioni di euro: il 30 luglio un incontro pubblico per presentare le azioni e coinvolgere la comunità
- Al via il Servizio di trasporto pubblico estivo
- Movida estiva, il Sindaco firma una nuova ordinanza per regolamentare musica e alcol
- Niente auto nel lungomare Mazzini tutte le domeniche sera dal 27 luglio al 31 agosto
- Rifiuti, la raccolta porta a porta di umido/organico e vetro è stata rallentata oggi da problemi tecnici in alcune zone
- Cerimonia di scopertura dell'opera "Vittime Collaterali"
Ultimo aggiornamento: 16 giugno 2025, 16:56