Descrizione
Da mercoledì 18 giugno il via agli esami di maturità con la prima prova scritta di Italiano che vedranno impegnati 44.420 giovani maturandi siciliani di licei, istituti tecnici e professionali statali (41.622) e di scuole paritarie (2.798).
Il sindaco Salvatore Quinci a nome dell'amministrazione comunale ha inviato il seguente messaggio ai maturandi mazaresi nonché a docenti, dirigenti scoastici e famiglie.
"Ci siamo quasi. Questi giorni segnano la fine di un percorso e l’inizio di nuove possibilità. A tutti voi maturandi va il mio in bocca al lupo: affrontate l’esame con serenità, lucidità e fiducia nelle vostre capacità. È il momento di raccogliere quanto avete seminato. Un pensiero va a docenti, dirigenti scolastici e famiglie, che hanno camminato al fianco dei ragazzi. La scuola resta una delle fondamenta più solide della nostra comunità".
16 giugno 2025
A cura di
Contenuti correlati
- Giornata Mondiale della Salute mentale 2025
- Censimento permanente della Popolazione e delle abitazioni 2025
- Mazara del Vallo si mobilita per l’ambiente
- Archeologia, riconoscimenti all'Università di Vienna ed alla memoria del prof. Sebastiano Tusa
- Consiglio comunale, "via libera" all'affidamento della riscossione coattiva ad Agenzia delle Entrate Riscossione
- Al via i servizi di Micro nido e Spazio Gioco comunali del plesso Poggioreale
- Progetto Erasmus+, il Liceo Adria Ballatore ospita studenti e docenti francesi
- Nuova seduta del consiglio comunale
- Interventi ambientali dal 24 al 26 settembre
- Le Vie dei Tesori a Mazara del Vallo tra vicoli arabi e chiese normanne
Ultimo aggiornamento: 17 giugno 2025, 10:42