Descrizione
Non ha esitato un momento a prestare soccorso ed a salvare una donna che stava subendo un pericoloso attacco da tre cani di grossa taglia che erano intenti a morderla in strada.
Francesca Maggio, oggi agente di Polizia Municipale del Comune di Mazara del Vallo, è stata insignita a Palazzo di Città con un encomio dal Sindaco Quinci per il coraggioso gesto che ha probabilmente salvato la vita alla signora Carla Giammarinaro.
A raccontare l'episodio che senza l'intervento di Francesca Maggio poteva trasformarsi in tragedia è la stessa protagonista che ha subìto l'aggressione, Carla Giammarinaro, presente alla cerimonia di encomio di ieri.
"E' il 15 luglio 2014 percorro in bici la via Stefanio Canzio traversa di via Pier Santi Mattarella quando mi trovo dinanzi tre cani di grossa stazza. Mi fermo pensando che vadano via ma improvvisamente mi aggrediscono. Cado a terra ed iniziano a mordermi a braccia e parti del corpo. Per mia fortuna si ferma un'auto".
E' Francesca Maggio che all'epoca dei fatti non è agente di Pm ma ausiliare del traffico, ma quel giorno è in ferie. E' una donna che vede in difficoltà un'altra donna e che non esita un solo istante ad intervenire posizionando l'auto proprio adiacente alla donna a terra e frapponendola tra la donna stessa ed i cani intenti nell'aggressione. Apre gli sportelli dell'auto ad ulteriore protezione ed evita che i cani proseguano l'attacco che a quel punto potrebbe essere fatale. Suona il clacson in maniera insistente e con il rumore fa fuggire i tre cani. Quindi presta soccorso a Carla Giammarinaro, che è a terra ferita per i morsi e sotto choc. Chiama l'ambulanza. Chiama inoltre il comando Pm che interviene con il servizio accalappiacani che nel giro di mezz'ora riesce a catturarli. La donna viene trasportata in ospedale. E' ferita ma è salva!
Più avanti si scoprirà che i cani non erano randagi e quindi la responsabilità non era addebitabile al Comune ma erano nella disponibilità di una persona poi individuata nel dibattimento che era scaturito dalla richiesta di risarcimento avanzata da Carla Giammarinaro.
Nello stesso dibattimento attivato terminato pochi anni fa emerge il coraggioso gesto di Francesca Maggio sottolineato anche dal giudice.
Ma è solo tre mesi fa, invece, che formalmente Carla Giammarinaro comunica al Comune i fatti unitamente ad una richiesta di riconoscimento civico per Francesca Maggio. Da qui la decisione del conferimento dell'encomio avvenuto ieri alla presenza del sindaco Quinci, dell'assessore al ramo Bommarito, del dirigente di Pm Marino oltre che della stessa Carla Giammarinaro, che ha espresso un pubblico ringraziamento a Francesca Maggio. "Tra di noi - hanno detto le due donne - è nata anche una bella amicizia".
Ed è soprattutto alle donne ma anche a tutti i colleghi della Pm che Francesca Maggio dedica l'encomio conferitole dal Sindaco che sarà inserito nel suo fascicolo personale
10 aprile 2024
Indirizzo
A cura di
Contenuti correlati
- In servizio 6 nuovi agenti di Pm stagionali
- Cordoglio per la scomparsa dell'ex dipendente comunale Vito Pantaleo
- Co-progettiamo Mazara: presentati i progetti e le modalità di partecipazione agli avvisi di coprogettazione
- In servizio da oggi due nuovi agenti di Polizia Municipale
- Al via al Civic Center il Cineforum per giovani "Diritti al Cinema"
- Via libera del Consiglio al Rendiconto della gestione 2024 ed alle variazioni e salvaguardia del bilancio 2025 e pluriennale
- Mazara del Vallo ottiene un finanziamento di 8,5 milioni di euro: il 30 luglio un incontro pubblico per presentare le azioni e coinvolgere la comunità
- Al via il Servizio di trasporto pubblico estivo
- Movida estiva, il Sindaco firma una nuova ordinanza per regolamentare musica e alcol
- Niente auto nel lungomare Mazzini tutte le domeniche sera dal 27 luglio al 31 agosto
Ultimo aggiornamento: 10 aprile 2024, 18:35