Descrizione
In occasione dell'apertura dell'anno accademico 2024-2025 dell'Università Mazarese Popolare Età Libera “Giuseppe Alestra”, mercoledì 6 novembre alle ore 16:00, presso il Teatro Garibaldi, si terrà un incontro culturale dal titolo “Oltre le Parole: Viaggio Filosofico tra le Vibrazioni della Musica”.
L'evento, patrocinato dal Comune di Mazara del Vallo, vedrà i saluti istituzionali del Sindaco Salvatore Quinci, del Parroco Don Edoardo Bonacasa della Basilica Cattedrale “SS Salvatore” di Mazara, e della Professoressa Valeria Alestra, Presidente dell'UMPEL.
Il professore Danilo Di Maria, docente del Liceo Adria Ballatore relazionerà sul tema “Oltre le Parole: Viaggio Filosofico tra le Vibrazioni della Musica”, approfondendo il tema culturale dell'incontro.
L'Università Mazarese Popolare Età Libera (UMPEL)
Fondata nel settembre del 1996 come Università Mazarese Popolare dell'Età Libera, l'UMPEL è associata all'AUSER (Associazione per l'invecchiamento attivo) e si è affermata nel tempo come un'importante istituzione culturale al servizio del territorio. Nata dalla passione culturale di un gruppo di cittadini, l'associazione ha vissuto un periodo fecondo di attività e di iniziative che hanno confermato l'operosità innovativa e la vivacità di organizzazione che si sono manifestate con sempre più evidenza di anno in anno. Presidente è la dott.ssa Valeria Alestra. Tra i fondatori nonché Presidente onorario è il preside Vito Ingrasciotta. L'UMPEL Mazara è stata intitolata alla memoria del compianto dott. "Giuseppe Alestra".
5 novembre 2024
Indirizzo
A cura di
Contenuti correlati
- Co-progettiamo Mazara: presentati i progetti e le modalità di partecipazione agli avvisi di coprogettazione
- In servizio da oggi due nuovi agenti di Polizia Municipale
- Al via al Civic Center il Cineforum per giovani "Diritti al Cinema"
- Via libera del Consiglio al Rendiconto della gestione 2024 ed alle variazioni e salvaguardia del bilancio 2025 e pluriennale
- Mazara del Vallo ottiene un finanziamento di 8,5 milioni di euro: il 30 luglio un incontro pubblico per presentare le azioni e coinvolgere la comunità
- Al via il Servizio di trasporto pubblico estivo
- Movida estiva, il Sindaco firma una nuova ordinanza per regolamentare musica e alcol
- Niente auto nel lungomare Mazzini tutte le domeniche sera dal 27 luglio al 31 agosto
- Rifiuti, la raccolta porta a porta di umido/organico e vetro è stata rallentata oggi da problemi tecnici in alcune zone
- Cerimonia di scopertura dell'opera "Vittime Collaterali"
Ultimo aggiornamento: 5 novembre 2024, 12:16