Descrizione
Mazara del Vallo ha celebrato stamani la Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate. Il Sindaco Quinci accompagnato dal Comandante della Pm Bucca ha partecipato a Trapani alla Celebrazione provinciale, mentre in Cattedrale a Mazara del Vallo e nella cerimonia svoltasi dinanzi al Monumento ai Caduti per la Patria ha delegato ad intervenire una delegazione comunale.
Presenti, in rappresentanza del Comune, il vice sindaco Billardello, il presidente del Consiglio comunale Di Liberti, gli assessori Isidonia Giacalone, Giampaolo Caruso e Germana Abbagnato ed alcuni consiglieri comunali.
Presenti i vertici locali delle forze dell'ordine, le associazioni dei militari in pensione, dei marinai d'Italia ed una nutrita rappresentanza degli Istituti scolastici cittadini.
In Cattedrale, nella sua omelia, il Vescovo Giurdanella ha sottolineato il valore della pace quanto mai attuale in questo periodo storico.
Accompagnato dalla banda musicale cittadina il corteo di autorità, associazioni e cittadini si è quindi diretto nel lungomare Mazzini disponendosi dinanzi al Monumento ai Caduti per la Patria dove il vice sindaco accompagnato dal comandante della Capitaneria di Porto ha deposto una corona d'alloro in omaggio ai caduti.
L'assessore alla Pubblica Istruzione Isidonia Giacalone ha tenuto il discorso commemorativo, ripercorrendo gli eventi storici che hanno portato alla Celebrazione della Giornata dell'Unità Nazionale e sottolineando il valore e l'importanza di ricordare il passato per meglio proiettarsi nel futuro con "i piedi ben piantati nel presente". Ha inoltre espresso un ringraziamento alla forze dell'ordine per l'impegno ed il sacrificio quotidiano ed espresso a docenti e studenti un ringraziamento per la partecipazione, esortandoli a partecipare alla vita sociale e civile cittadina
04 novembre 2024
Indirizzo
A cura di
Contenuti correlati
- Giornata Mondiale della Salute mentale 2025
- Censimento permanente della Popolazione e delle abitazioni 2025
- Mazara del Vallo si mobilita per l’ambiente
- Archeologia, riconoscimenti all'Università di Vienna ed alla memoria del prof. Sebastiano Tusa
- Consiglio comunale, "via libera" all'affidamento della riscossione coattiva ad Agenzia delle Entrate Riscossione
- Al via i servizi di Micro nido e Spazio Gioco comunali del plesso Poggioreale
- Progetto Erasmus+, il Liceo Adria Ballatore ospita studenti e docenti francesi
- Nuova seduta del consiglio comunale
- Interventi ambientali dal 24 al 26 settembre
- Le Vie dei Tesori a Mazara del Vallo tra vicoli arabi e chiese normanne
Ultimo aggiornamento: 4 novembre 2024, 16:11