Descrizione
"Ringrazio l'artista Danio Migliore per avere donato al Comune l'opera d'arte dal titolo 'Tutto è foglia' a conclusione della omonima mostra esposta al Civic Center. E' un'opera per noi molto gradita perché richiama attraverso l'arte i valori e la tradizione della terra a cui siamo molto legati. Individueremo con l'assessore Abbagnato un luogo nel quale esporre in maniera permanente l'opera donata al Comune, cogliendo l'occasione per rinnovare il connubbio arte-natura".
Con queste parole il sindaco di Mazara del Vallo Salvatore Quinci, accompagnato dall'assessore alla Cultura Germana Abbagnato ha accolto a Palazzo di Città Danio Migliore, artista di origini marsalesi ma romano d'adozione, che ha voluto donare al Comune l'opera realizzata con la tecnica dello smalto su PVC e intitolata "Tutto è foglia", che misura 175x120 cm. "L'opera - ha spiegato l'artista - è stata realizzata sul telone in PVC del camion che il nonno usava per la vendemmia, ancora unto di terra e di vinaccia. È un omaggio alla natura, alla cultura contadina del nostro territorio ed al nonno materno, persona saggia, umile e buona, che voglio ricordare per i valori che mi ha trasmesso".
All'incontro con il sindaco Quinci e l'assessore Abbagnato oltre a Danio Migliore hanno partecipato Ben Frazzetta, referente territoriale di Bocs Aps che ha promosso la Mostra "Tutto è foglia. Impronte della natura" e Gianna Panicola, che ne ha curato l'esposizione al Civic Center.
23 agosto 2024
Indirizzo
A cura di
Contenuti correlati
- Guasto alla conduttura idrica dei pozzi di Ramisella
- Gestione condivisa dei beni comuni urbani, Collaborazione Comune - Cittadini
- Servizi all'Infanzia per l'anno scolastico 2025/2026
- Nuovo ciclo di disinfestazione spiagge nella notte tra domenica e lunedì prossimi
- Carte d'Identità cartacee valide fino al 3 agosto 2026
- Sospesi i rientri pomeridiani del lunedì e mercoledì nel periodo 01 luglio - 31 agosto
- Mazara del Pesce dal 27 al 29 giugno, Regolamentazione viabilità
- Riapprovato il piano occupazionale
- Rifiuti, recupero della mancata parziale raccolta di umido ed indifferenziata in alcune zone
- Sequestrata un'area adibita a discarica abusiva
Ultimo aggiornamento: 23 agosto 2024, 13:48