Descrizione
Con un avviso pubblicato nell'Albo Pretorio online, è stato indetto un incontro per l'elezione dei rappresentanti delle Associazioni giovanili all'interno del Nucleo Operativo della Consulta Comunale dei Giovani. L'incontro e l'elezione si terranno mercoledì 20 novembre 2024 alle ore 15:30 presso la Sala Formativa “Filippo Basile”, al Palazzo della Legalità di via Giotto n. 23. Sono invitati a parteciparvi tutte le Associazioni giovanili o operanti in favore dei giovani presenti sul territorio di Mazara del Vallo. Ogni Associazione è chiamata a individuare due giovani di sesso maschile e due giovani di sesso femminile come designati o candidati.
Il Nucleo Operativo è un organismo di collegamento tra la Consulta dei Giovani e l'Amministrazione comunale e da regolamento è formato da alcuni membri di diritto e da 5 membri che dovranno essere votati durante la prima riunione dell'Agorà (l'assemblea di tutti gli iscritti alla Consulta).
Gli altri membri di diritto della Consulta dovranno poi essere: I 2 coordinatori dell'Agorà (nel rispetto della parità di genere) che dovranno essere individuati alla prima riunione della stessa Agorà; un giovane o una giovane designato da ogni gruppo consiliare del Consiglio comunale; un giovane o una giovane rappresentante per ogni Istituto scolastico superiore della Città;
La Consulta dei Giovani è un organo consultivo e partecipativo dei giovani mazaresi di età compresa tra i 15 ed i 34 anni alle attività dell'Amministrazione Comunale. Ha la stessa durata della sindacatura. Si ricorda che l'iscrizione alla Consulta dei Giovani è sempre aperta ai giovani dai 15 ai 34 anni. La Consulta comprende, oltre all'Agorà, ai Coordinatori ed al Nucleo Operativo i Cantieri Tematici.
Per maggiori dettagli sulla Consulta dei Giovani e modulistica adesione, Clicca qui
8 novembre 2024
Indirizzo
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
- Giornata Mondiale della Salute mentale 2025
- Censimento permanente della Popolazione e delle abitazioni 2025
- Mazara del Vallo si mobilita per l’ambiente
- Archeologia, riconoscimenti all'Università di Vienna ed alla memoria del prof. Sebastiano Tusa
- Consiglio comunale, "via libera" all'affidamento della riscossione coattiva ad Agenzia delle Entrate Riscossione
- Al via i servizi di Micro nido e Spazio Gioco comunali del plesso Poggioreale
- Progetto Erasmus+, il Liceo Adria Ballatore ospita studenti e docenti francesi
- Nuova seduta del consiglio comunale
- Interventi ambientali dal 24 al 26 settembre
- Le Vie dei Tesori a Mazara del Vallo tra vicoli arabi e chiese normanne
Ultimo aggiornamento: 8 novembre 2024, 13:31