Descrizione
Il Consiglio comunale di Mazara del Vallo, nella seduta di ieri pomeriggio, ha esitato tutti i punti iscritti all'ordine del giorno ad eccezione del punto n. 6 relativo a "Comunicazioni relative a tutti i progetti esecutivi e relativi finanziamenti" che è stato ritirato d'intesa tra maggioranza ed opposizione e rinviato ad una futura discussione in attesa di documentazioni utili ad una discussione più articolata.
Il Consiglio si è aperto con l'ora dedicata a comunicazioni, interrogazioni ed interpellanze, nel corso della quale sono stati affrontati i temi della "risoluzione del problema annoso nitrati al Trasmazaro avvenuto grazie all'entrata in funzione del denitrificatore", dei controlli inerenti l'installazione di antenne di telefonia e di vari argomenti amministrativi. Tra questi, la necessità di un coinvolgimento della cittadinanza nelle azioni di sensibilizzazione al tema del contrasto alla violenza di genere che dal 22 al 24 novembre vedrà Mazara protagonista con alcuni eventi e della necessità di diffondere la conoscenza del numero antiviolenza 1522 e del numero verde 800495999 attivato dal Centro antiviolenza di Mazara con la collaborazione dell'associazione Demetra.
Il Consiglio ha quindi esitato ed approvato a maggioranza 4 debiti fuori bilancio, due variazioni di bilancio vincolate ed ha inoltre dichiarato "il mantenimento per pubblica utilità di un immobile ubicato al km 46+900 della SS 115" che era stato oggetto negli anni passati di ordinanza di demolizione per abusivismo.
Votato favorevolmente anche l'adeguamento del costo di costruzione a decorrere dal primo gennaio 2025 che, sulla base delle variazioni Istat, diminuisce dello 0,262% passando a 241,14 euro al metro quadro relativamente agli interventi di trasformazione urbanistica ed ai Permessi per costruire (restano invariati il contributo relativo agli oneri di urbanizzazione e le altre disposizioni contenute nella deliberazione consiliare n.44/2018).
Esitati i punti, le cui delibere sono in fase di pubblicazione nell'albo pretorio online, il presidente del consiglio comunale Francesco Di Liberti ha chiuso la seduta.
19 novembre 2024
Indirizzo
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
- Dal 15 settembre il via al servizio di trasporto pubblico scolastico
- Servizio Asacom, per una scelta consapevole
- Cimitero, ripresi i lavori di sistemazione dell'area centrale d'ingresso
- Il cordoglio della Città per la scomparsa dell'avvocato Giulio Mocata
- Mazara Calcio, abbonamento n. 1 per il sindaco Salvatore Quinci
- Cimitero, nuovo piano estumulazione
- Via libera del Consiglio comunale allo schema di convenzione per l'attivazione di Piani particolareggiati attuativi per privati ed al nuovo Regolamento delle Entrate
- Contributo per rimborso spese di viaggio studenti pendolari
- Fornitura gratuita e semi gratuita dei libri di testo per gli studenti di scuole secondarie di primo e secondo grado
- Interventi ambientali dal 13 al 17 settembre
Ultimo aggiornamento: 19 novembre 2024, 13:39