Salta al contenuto principale

Consiglio comunale, in aula il nuovo Segretario generale

Nel corso della seduta dibattito sulle vicende politico-giudiziarie regionali. Approvati 5 debiti fuori bilancio e due delle tre mozioni all'ordine del giorno

Data :

13 novembre 2025

Consiglio comunale, in aula il nuovo Segretario generale
Municipium

Descrizione

Il Consiglio Comunale di Mazara del Vallo si è riunito ieri pomeriggio nella Galleria Sicilia del Palazzo dei Carmelitani. In apertura di seduta il presidente Di Liberti ha rivolto un saluto di benvenuto al nuovo segretario generale del Comune, l'avv. Vincenzo Sanzo, subentrato nei giorni scorsi al dott. Salvatore Pignatello neo segretario generale del Libero Consorzio comunale di Trapani (nella foto il saluto tra i due segretari avvenuto qualche giorno fa).
 
Prima della trattazione dei punti inseriti nell'ordine del giorno il dibattito è stato incentrato sulle vicende politico-giudiziarie regionali. Il presidente del consiglio comunale Francesco Di Liberti ha dato lettura della comunicazione del consigliere comunale Aleandro Gilante che, eletto nella Dc, ha dichiarato di lasciare il partito. Rimane in ogni caso nel gruppo misto nel quale era già collocato, da indipendente. Comunicazioni in aula sono state rese dal consigliere Vita Ippolito che, eletta in consiglio quale candidata a sindaco più votata dopo il sindaco Quinci, ha dichiarato di essersi dimessa da responsabile nazionale "giustizia" della nuova Dc e di rimanere nel gruppo misto da indipendente. Il dibattito è poi proseguito con vari interventi di esponenti di maggioranza e opposizione.
 

Il consiglio ha poi discusso ed approvato a maggioranza 5 debiti fuori bilancio.

 

Approvate all'unanimità anche due mozioni: la prima, presentata dalla V Commissione consiliare, a sostegno disegno di legge regionale n. 213/2023 per l'istituzione di una Unità regionale di pedagogia scolastica  

per la promozione del diritto all'educazione e all'istruzione nella Regione Sicilia.
 

Via libera anche alla mozione del gruppo consiliare Fratelli d'Italia per l'istituzione di uno sportello e centro di ascolto e orientamento sanitario per i cittadini.

 

"Semaforo rosso" invece per  la  mozione presentata dal gruppo consiliare Forza Italia sull'istituzione di un capitolo comunale per il ripristino diretto delle lapidi e altri danni a seguito di atti vandalici e furti nel cimitero comunale, con contestuale riattivazione della videosorveglianza e destinazione di parte degli introiti da loculi. La proposta di mozione non è stata approvata per 11 voti contrari 1 astenuto e 2 voti favorevoli.

 

Gli atti deliberativi sono in fase di pubblicazione da parte dell'ufficio di presidenza del consiglio comunale. 

 

 

13 novembre 2025

 

Ultimo aggiornamento: 13 novembre 2025, 13:19

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot