Descrizione
La storica collaborazione tra il Comune di Mazara del Vallo e l'Istituto di Preistoria e Archelogia Storica dell'Università di Vienna avviata fin dal 2003 grazie all'archeologo mazarese Cipriano Frazzetta, collaboratore dell'Università austriaca e proseguita negli anni con la passione e l'impegno del compianto archeologo prof. Sebastiano Tusa, sarà salutata dall'amministrazione comunale con un incontro in programma martedì 30 settembre alle ore 18 nella Sala La Bruna del Collegio dei Gesuiti. Interverranno alcuni degli archeologi e tecnici che nel tempo hanno preso parte al progetto culturale che ha consentito la scoperta del sito di Guletta e la divulgazione culturale, storica e archeologica del patrimonio di Mazara del Vallo.
Sarà presente all'incontro anche la professoressa Valeria Li Vigni, moglie di Sebastiano Tusa e presidente della omonima Fondazione dedicata al compianto archeologo venuto a mancare in un incidente aereo nel 2019.
Per l'Istituto di Preistoria e Archeologia Storica dell'Università di Vienna interverranno Cipriano Frazzetta, il prof. Michael Doneus, il prof. Aaron Sevara ed il prof. Erich Draganits.
L'amministrazione comunale interverrà con una rappresentanza istituzionale e saranno presenti anche tecnici comunali in servizio ed in pensione che nel tempo hanno contribuito al successo del progetto storico, archeologico e culturale.
27 settembre 2025
Indirizzo
A cura di
Contenuti correlati
- Mazara del Vallo si mobilita per l’ambiente
- Consiglio comunale, "via libera" all'affidamento della riscossione coattiva ad Agenzia delle Entrate Riscossione
- Al via i servizi di Micro nido e Spazio Gioco comunali del plesso Poggioreale
- Progetto Erasmus+, il Liceo Adria Ballatore ospita studenti e docenti francesi
- Nuova seduta del consiglio comunale
- Interventi ambientali dal 24 al 26 settembre
- Le Vie dei Tesori a Mazara del Vallo tra vicoli arabi e chiese normanne
- Guasto alla condotta idrica "Casa dell'Acqua"
- Servizi all'Infanzia A.S. 2025/2026, pubblicate le graduatorie degli utenti sia per i servizi comunali che per i servizi privati convenzionati
Ultimo aggiornamento: 29 settembre 2025, 11:41