Descrizione
L'amministrazione comunale e l'impresa sociale Moltivolti di Palermo hanno sottoscritto nei giorni scorsi il verbale di consegna per un periodo di 8 anni del Caffè letterario del Civic Center che aprirà i battenti il prossimo mese di settembre.
L'impresa sociale Moltivolti, nata nel 2014 da un gruppo di 14 persone provenienti da 8 Paesi diversi di Europa, Asia e Africa ha già all'attivo esperienze di promozione del cibo come strumento di dialogo fra persone e culture diverse.
Il mese scorso si è conclusa la procedura di gara e, a seguito dei controlli di regolarità, con determinazione n. 1575/2024 si è proceduto all'affidamento definitivo in concessione in uso per un periodo di 8 anni all'impresa sociale Moltivolti del Caffè Letterario del Civic Center di Mazara del Vallo all'interno dell'ex Carcere mandamentale di corso Vittorio Veneto.
Con la proposta progettuale legata alla promozione di eventi culturali e la quantificazione monetaria del canone di concessione (con l'offerta di 10mila euro annui), il miglior punteggio di 97,19 punti tra le società partecipanti è stato attribuito all'impresa sociale palermitana rappresentata dal presidente Giovanni Zinna (nella foto con una collaboratrice, il sindaco Quinci e l'assessore Casale).
L'attività del Caffè Letterario riguarderà obbligatoriamente l'esercizio di somministrazione di alimenti e bevande (bar, gelateria, pasticceria) e facoltativamente anche l'attività di ristorazione. A tali attività dovranno essere connesse iniziative di vari eventi quali presentazioni di libri, incontri con autori e artisti, personali di pittura ed altri eventi secondo il progetto culturale proposto in fase di partecipazione all'avviso.
All'interno del Civic Center pertanto coesisteranno due diverse realtà gestionali: Moltivolti si occuperà del Caffè Letterario anche con l'organizzazione di eventi, mentre la gestione delle sale conferenze e mostre con iniziative di animazione e culturali già in atto rimane affidata a Hic Ets (ente del terzo settore).
Nella foto allegata l'assessore Gianfranco Casale, il sindaco Salvatore Quinci ed i rappresentanti di Moltivolti: Chacou Leskie Assie e Giovanni Zinna
19 agosto 2024
Indirizzo
A cura di
Contenuti correlati
- In servizio 6 nuovi agenti di Pm stagionali
- Cordoglio per la scomparsa dell'ex dipendente comunale Vito Pantaleo
- Co-progettiamo Mazara: presentati i progetti e le modalità di partecipazione agli avvisi di coprogettazione
- In servizio da oggi due nuovi agenti di Polizia Municipale
- Al via al Civic Center il Cineforum per giovani "Diritti al Cinema"
- Via libera del Consiglio al Rendiconto della gestione 2024 ed alle variazioni e salvaguardia del bilancio 2025 e pluriennale
- Mazara del Vallo ottiene un finanziamento di 8,5 milioni di euro: il 30 luglio un incontro pubblico per presentare le azioni e coinvolgere la comunità
- Al via il Servizio di trasporto pubblico estivo
- Movida estiva, il Sindaco firma una nuova ordinanza per regolamentare musica e alcol
- Niente auto nel lungomare Mazzini tutte le domeniche sera dal 27 luglio al 31 agosto
Ultimo aggiornamento: 19 agosto 2024, 14:37