Descrizione
Grande partecipazione la scorsa notte alla "processione più mattiniera d’Italia del Festino di San Vito".
Alle 03.15 il simulacro del Santo Patrono, posto sul carro trionfale e trainato a braccia dai pescatori, ha attraversato le vie illuminate dalle fiaccole, tra banda, preghiere, sorrisi e applausi. I fedeli hanno accompagnato San Vito fino alla Chiesa di San Vito in riva di mare, luogo simbolo da cui, secondo la tradizione, il giovane martire fuggì per sfuggire alla persecuzione cristiana.
Subito dopo, alle 04.00, il Vescovo Mons. Angelo Giurdanella ha presieduto la concelebrazione eucaristica.
Con la regia di Carla Favata è stata messa in scena una rievocazione coreografica, accompagnata dalla voce di un soprano e dai personaggi in abiti d’epoca. A seguire i fuochi d’artificio a digiuno e la conclusione alle prime luci dell'alba con la distribuzione gratuita dei cornetti.
Oggi si entra nel cuore scenografico e spettacolare del Festino con l’appuntamento più atteso: il Corteo storico-allegorico a quadri viventi.
Questo il programma
-
Ore 19.00 il Corteo storico-allegorico a quadri viventi sfilerà nel lungomare sotto la scalinata di piazza Mokarta.
Oltre 300 figuranti, in costumi d’epoca, daranno vita a 20 quadri spettacolari che, guidati dalla regia di Carla Favata, racconteranno la vita del giovane martire Vito.
Sarà un viaggio teatrale e visivo, tra coreografie imponenti, arie sacre cantate, sceneggiature curate nei minimi dettagli e scenografie sorprendenti.
Durante il percorso, il corteo sosterà in tre luoghi principali:
-
Scalinata Piazza Mokarta
-
Angolo via Vittorio Veneto – Piazza Matteotti
-
Piazza della Repubblica
La serata culminerà con la solenne Consegna delle Chiavi della Città al Santo Patrono e l’ingresso del simulacro in Cattedrale per la Benedizione con le Reliquie di San Vito.
Il Festino di San Vito 2025 si conferma un evento di straordinaria partecipazione popolare e di altissimo valore artistico.
Indirizzo
A cura di
Contenuti correlati
- Dal 15 settembre il via al servizio di trasporto pubblico scolastico
- Servizio Asacom, per una scelta consapevole
- Cimitero, ripresi i lavori di sistemazione dell'area centrale d'ingresso
- Il cordoglio della Città per la scomparsa dell'avvocato Giulio Mocata
- Mazara Calcio, abbonamento n. 1 per il sindaco Salvatore Quinci
- Cimitero, nuovo piano estumulazione
- Via libera del Consiglio comunale allo schema di convenzione per l'attivazione di Piani particolareggiati attuativi per privati ed al nuovo Regolamento delle Entrate
- Contributo per rimborso spese di viaggio studenti pendolari
- Fornitura gratuita e semi gratuita dei libri di testo per gli studenti di scuole secondarie di primo e secondo grado
- Interventi ambientali dal 13 al 17 settembre
Ultimo aggiornamento: 21 agosto 2025, 12:34