Municipium
Descrizione
Mazara del Vallo, 15 settembre 2024 - In occasione del triste anniversario dell’assassinio di Don Pino Puglisi, vogliamo ricordare un uomo che con il suo coraggio ha illuminato un percorso di speranza e giustizia, lasciando un'impronta indelebile. La sua lotta contro la mafia non è stata fatta di grandi gesti, ma di piccoli atti quotidiani di amore e dedizione verso i più deboli, i dimenticati, soprattutto i giovani.
Mazara del Vallo, una città che da sempre crede nella forza della comunità e della giustizia sociale, si sente vicina al messaggio di Don Puglisi. Il suo insegnamento ci ricorda che la lotta per la legalità non è un compito solo delle istituzioni, ma una responsabilità condivisa. È nei gesti semplici, nelle scelte quotidiane, che si costruisce una società libera dalla paura e dalla violenza.
La nostra comunità, oggi più che mai, rinnova il proprio impegno nella promozione di una cultura della legalità, dove la giustizia, il rispetto reciproco e il coraggio di agire possano prevalere sull’indifferenza e sul sopruso.
A nome di tutta l'amministrazione e dei cittadini di Mazara del Vallo, ci stringiamo in un abbraccio ideale con chi continua a credere nel cambiamento, ispirati dall'esempio di Don Pino Puglisi, che con il suo sacrificio ci ha indicato la strada. Una strada che anche noi, con impegno e responsabilità, vogliamo percorrere.
A ricordare Don Pino Puglisi, ucciso dalla mafia il 15 settembre 1993, è il sindaco di Mazara del Vallo Salvatore Quinci.
15 settembre 2024
Municipium
Indirizzo
91026 Mazara del Vallo TP, Italia
Municipium
A cura di
Municipium
Contenuti correlati
- Al via i lavori di ristrutturazione della caserma dei Carabinieri
- Lungomare, a settembre il rifacimento degli attraversamenti pedonali
- Mazara del Vallo accoglie Suor Fortunata Borgogni
- Pergamena celebrativa all'artista Piero Barbera
- Acquisizione al demanio regionale di terreni privati ricadenti all'interno della Riserva Naturale Orientata Lago Preola e Gorghi Tondi
- S'insedia la Commissione per il riconoscimento dei prodotti a denominazione comunale d'origine
- Mercoledì il via agli esami di maturità 2025
- Domenica nel lungomare Fata Morgana di Tonnarella il trofeo podistico "PA-M-ARE 2.0 2025"
- Potenziamento Centri Estivi 2025 per agevolare la partecipazione dei minori di famiglie in condizioni di svantaggio socio-economico
- Incivili creano una micro discarica in via Potenza. Beccati dalle telecamere della Pm
Ultimo aggiornamento: 16 settembre 2024, 11:37