Municipium
Descrizione
E' stato pubblicato questa mattina nell'albo pretorio online del Comune l'elenco predisposto dall'Inps delle 2681 persone che sono beneficiarie per l'anno 2024 a Mazara del Vallo della social card "DEDICATA A TE".
Per usufruire del contributo non occorre presentare alcuna domanda. Gli elenchi sono stati predisposti dall’Inps tendendo conto dei nuclei familiari iscritti all'anagrafe comunale, composti da almeno tre persone, con un Isee non superiore ai 15mila euro e non titolari di altre misure di sostegno al reddito.
I cittadini potranno verificare di essere beneficiari della misura consultando direttamente l’elenco pubblicato sul sito del Comune, all’albo pretorio, o chiamando i numeri 0923 671640 – 0923671663 per avere maggiori informazioni.
I cittadini che hanno già ritirato la carta “Dedicata a te” presso gli uffici postali nel corso del 2023 non devono fare alcuna richiesta e possono effettuare il primo pagamento entro il 16 dicembre 2024, a condizione che siano stati riconfermati nell’elenco dei beneficiari predisposto dall’Inps.
I cittadini residenti nel Comune di Mazara del Vallo che non hanno ancora la carta dovranno verificare di essere beneficiari della misura consultando l’elenco pubblicato sul sito del Comune e, solo se presenti in tale lista beneficiari, potranno recarsi presso gli uffici dei servizi sociali di via Giotto, 23 (dal lunedì al venerdì nella fascia oraria 09:30 – 13:00 e il lunedì e il mercoledì nella fascia oraria 15:30 – 17:00), muniti di documento di riconoscimento per ritirare la lettera che contiene l'abbinamento del codice fiscale del beneficiario con il codice identificativo della carta assegnata.
I beneficiari che fossero impossibilitati a recarsi direttamente presso gli Uffici di via Giotto ed in Posta potranno delegare altra persona al ritiro munendolo di delega e con copia del documento di riconoscimento del delegante/beneficiario. Nessuna lettera potrà essere consegnata dagli operatori a persona diversa dal beneficiario qualora non vengano esibiti documento di delega e copia del documento di identità dello stesso beneficiario.
La carta dovrà poi essere ritirata presso gli uffici postali di Mazara del Vallo.
LA SOCIAL CARD. La misura consiste in un contributo economico per nucleo familiare di 500 euro, erogato a partire da settembre 2024 attraverso carte elettroniche di pagamento, prepagate e ricaricabili, messe a disposizione da Poste Italiane S.p.A. Con la Carta "Dedicata a Te" possono essere acquistati beni alimentari di prima necessità presso gli esercizi convenzionati. Possono inoltre essere acquistati carburanti o in alternativa di questi ultimi abbonamenti al servizio pubblico locale.
Gli elenchi sono stati predisposti dall'Inps. Il termine per l’attivazione delle carte con il primo pagamento è fissato al 16 dicembre 2024, pena la decadenza dal beneficio. Tutte le somme dovranno essere utilizzate entro e non oltre il 28 febbraio 2024.
Elenco beneficiari in allegato.
09 settembre 2024
Municipium
Indirizzo
Via Giotto, 91026 Mazara del Vallo TP, Italia
Municipium
A cura di
Municipium
Allegati
Municipium
Contenuti correlati
- Cordoglio per la scomparsa dell'ex dipendente comunale Vito Pantaleo
- Co-progettiamo Mazara: presentati i progetti e le modalità di partecipazione agli avvisi di coprogettazione
- In servizio da oggi due nuovi agenti di Polizia Municipale
- Al via al Civic Center il Cineforum per giovani "Diritti al Cinema"
- Via libera del Consiglio al Rendiconto della gestione 2024 ed alle variazioni e salvaguardia del bilancio 2025 e pluriennale
- Mazara del Vallo ottiene un finanziamento di 8,5 milioni di euro: il 30 luglio un incontro pubblico per presentare le azioni e coinvolgere la comunità
- Al via il Servizio di trasporto pubblico estivo
- Movida estiva, il Sindaco firma una nuova ordinanza per regolamentare musica e alcol
- Niente auto nel lungomare Mazzini tutte le domeniche sera dal 27 luglio al 31 agosto
- Rifiuti, la raccolta porta a porta di umido/organico e vetro è stata rallentata oggi da problemi tecnici in alcune zone
Ultimo aggiornamento: 10 settembre 2024, 10:54